Twletteratura.org

di |

Promuovere i libri e la loro lettura attraverso i social network è il fine della community di Tw Letteratura. Sfruttando il potenziale straordinario delle reti sociali, questa comunità di lettori in rete legge, commenta e (re) interpreta i testi di letteratura italiana connettendosi a internet con qualsiasi mezzo: smartphone, tablet, pc.

Il canale prediletto per seguire le iniziative della community di www.twletteratura.org è ovviamente Twitter. Grazie a migliaia di tweet si sono riletti, reinterpretati e in qualche modo riscritti decine di testi classici della letteratura italiana ed internazionale, tra cui libri di Raymond Queneau, Cesare Pavese, Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino, Alessandro Manzoni, Gianni Rodari, Bruno Munari, Emilio Lussu e molti altri.

Periodicamente la commissione ufficiale di Tw Letteratura annuncia il volume che entro una certa data può essere riletto e riscritto a colpi di messaggi da 140 caratteri. Basta dare un’occhiata alla home page del sito, dove sono rilanciate le notizie dal ‘Blog’, o seguire le news sulle pagine ufficiali della ‘Comunità’ su Facebook, Twitter e YouTube.

Ciascun utente legge il libro e lo riscrive su Twitter (ogni messaggio può essere riassunto, parafrasi, parodia e variazione del testo originale, come è spiegato nel canale ‘Metodo’) seguendo sempre il calendario comune definito dalla commissione, scegliendo poi i tweet più belli da inserire in un tweetbook personale da condividere ulteriormente con i propri contatti.

Tale metodologia è stata sperimentata a partire da gennaio 2012 da Paolo Costa, Edoardo Montenegro e Pierluigi Vaccaneo, attorno ai quali si è aggregata una comunità vasta e fidelizzata di diverse migliaia di appassionati e alcune centinaia di “riscrittori” regolari.

L’uso di registri stilistici differenti, si legge su Twletteratura.org, permette di sperimentare infinite combinazioni di decostruzione e ricostruzione del testo di partenza, un sistema di micro-testi prodotti dalla comunità (commentari) in relazione con l’opera di partenza e fra di loro (perché ogni tweet si presta a sua volta a repliche, commenti, aggiunte). Al termine della riscrittura questi micro-testi, attraverso un processo editoriale di selezione, diventano dei nuovi contenuti: il tweetbook.

La piattaforma offre ai propri utenti il manuale e un glossario per partecipare all’attività, mentre per eventuali dubbi e curiosità si possono consultare le tradizionali FAQ. Una lista completa dei libri rielaborati dagli utenti di TW Letteratura è pubblicata e aggiornata regolarmente alla voce ‘Giochi’.

Un’iniziativa che fa bene alla cultura, alla lettura, all’editoria e alla crescita di una maggiore sensibilità popolare nei confronti dell’esercizio della lettura: come processo di crescita e creazione, personali e collettive. Buona, infine, la resa grafica delle pagine, facili da consultare, grazie all’uso di linguaggi diretti e materiale multimediale, per un elevato livello di interazione con gli utenti.

Contenuti: @@@

Grafica: @@@

Usabilità: @@@

Legenda: @ sufficiente; @@ buono; @@@ ottimo

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz