solare

Rinnovabili, il 16% generato dall’agricoltura italiana. Accordo Enel-Coldiretti

di |

Illustrato lo studio realizzato da Coldiretti/Centro Studi Divulga in occasione dell’Assemblea elettiva dove sono state firmate diverse intese con le più importanti realtà del Paese, da Eni a Italgas, da Enel al Gse, fino ad Acea. Cattaneo (Enel): “Incrementare gli investimenti italiani e aumentare la capacità rinnovabile”.

L’energia dai campi agricoli

Dai campi coltivati italiani arriva circa il 16% dell’energia generata da fonti rinnovabili consumata sul territorio nazionale. Parliamo di biomasse, biogas, bioliquidi e fotovoltaico, che secondo la Coldiretti danno una grande mano nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione fissati dalla recente COP28 di Dubai entro la fine del decennio.

Secondo lo studio realizzato da Coldiretti/Centro Studi Divulga, la filiera agroalimentare allargata vale oltre 600 miliardi di euro nel nostro Paese.

Oggi, in occasione dell’Assemblea elettiva dell’Associazione, sono state firmate intese con diverse grandi realtà del Paese nel settore energetico, da Eni a Italgas, dal Gse ad Acea ed Enel […]

Leggi l’articolo completo su Energia Italia News

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz