Key4biz

Reti 5G, qualità in calo. Cosa sta succedendo?

Ormai, il lancio delle reti 5G da parte dell’industria cellulare ha tre o quattro anni. E mentre l’industria è ancora alla ricerca di quel caso d’uso killer che consoliderà il posto del 5G ai massimi livelli della tecnologia cellulare, la generazione sta facendo, in fondo, quello che avrebbe dovuto fare, più o meno.

Le reti 5G continuano a fornire un servizio migliore e più veloce rispetto al 4G in generale. Rispetto al servizio 5G di un anno fa, tuttavia, i tempi di caricamento e download delle reti sono generalmente diminuiti in tutto il mondo, secondo i dati dei test di velocità della società di diagnostica di rete Ookla.

Performance reale

Anche le reti 5G più robuste raggiungono a malapena 1 gigabit al secondo, ben al di sotto della velocità di download ideale dichiarata dall’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU) di 20 Gb/s.

Parte del problema è lo stesso problema avuto da ogni generazione cellulare. Questi sono i normali problemi di crescita poiché sempre più clienti acquistano nuovi telefoni e altri dispositivi che possono attingere a queste reti. Man mano che arrivano sempre più utenti, quella capacità si esaurisce e devi guardare alla densificazione.

Non riuscire a costruire reti a onde millimetriche non ha aiutato il 5G a superare i suoi problemi di crescita.

5G non standalone

La maggior parte degli operatori di rete ha iniziato a implementare il 5G a partire da reti 5G non autonome (non standalone). In questi casi, la rete 5G è costruita sopra l’infrastruttura centrale della rete 4G esistente. Sebbene non ci si aspetti che il 5G non standalone come il 5G standalone, è molto più economico e facile da implementare perché non deve essere costruito da zero.

Questa strategia ha ostacolato le implementazioni del 5G perché gli operatori si limitano a costruire reti 5G ovunque dispongano di torri cellulari e altre infrastrutture esistenti. Ma il costo non è l’unico fattore. Ci sono anche problemi normativi e di autorizzazione che gli operatori devono affrontare. In particolare nelle aree urbane densamente popolate, a volte la sfida più grande è semplicemente trovare un punto in cui collocare un nuovo sito cellulare.

Onde millimetriche a corto raggio

Al di fuori delle città, stanno prendendo piede altri problemi. Un grande punto di forza per il 5G è la capacità di attingere a nuove bande di spettro, in particolare la banda delle onde millimetriche (da 24 a 40 gigahertz), che può supportare latenze inferiori e maggiori velocità di trasmissione dati. L’avvertenza di tutte le frequenze più alte, tuttavia, è che non viaggiano particolarmente lontano. Il che va benissimo per le città, meno per le periferie o le zone rurali. Man mano che sempre più persone in più luoghi iniziano a utilizzare le reti 5G, è prevedibile un certo degrado delle prestazioni della rete, complessivamente, a causa di questo fatto.

Anche le onde millimetriche hanno visto una diffusione scarsa al di fuori di una manciata di paesi, inclusi gli Stati Uniti, e anche lì è stata limitata. Aziende come Verizon, inizialmente entusiaste delle onde millimetriche, si sono invece orientate verso altre nuove bande disponibili, in particolare la banda C (da 4 a 8 GHz).

Adozione globale

A partire dal 2022, 140 operatori in 24 paesi hanno licenze per onde millimetriche, secondo i dati della Global Mobile Suppliers Organization (GSA). Ma soltanto 28 operatori in 16 paesi lo stanno effettivamente implementando. Quindi è un piccolo gruppo. È una frazione molto piccola di operatori che effettivamente lo perseguono.

Le onde millimetriche stanno vedendo un uso limitato in aree con una massiccia congestione, ad esempio stadi sportivi e aeroporti. Ma non usare le onde millimetriche come un componente più ampio della spina dorsale delle reti 5G, indipendentemente dal fatto che sia troppo costoso o tecnicamente limitato, non ha aiutato il 5G nei suoi periodi di difficoltà crescenti.

Naturalmente, la copertura non è universale. Soprattutto quando la tecnologia alla base delle reti cellulari diventa più complessa, le velocità di download massime teoriche diventano più difficili da raggiungere nella realtà. La teorica velocità massima di download di 20 Gb/s citata dall’ITU è ambiziosa. Difficile se non impossibile raggiungere quel tipo di performance. Bisognerebbe avere tutto lo spettro raggruppato insieme, in un dispositivo altamente capace, totalmente stabile e fermo, nessun altro sulla cella, giornata limpida con condizioni meteo perfette.

Un risultato più realistico e raggiungibile è ciò che l’ITU ha fissato come “velocità dati dell’esperienza utente”, che secondo l’organizzazione dovrebbe essere di 100 megabit al secondo download e 50 Mb/s in upload. In base a tale parametro, anche se le velocità sono diminuite nell’ultimo anno, l’esperienza mediana della rete 5G in molti paesi soddisfa ancora quel punto di riferimento dell’ITU.

Segnale degradato ma non dappertutto

Il degrado delle prestazioni del 5G non è lo stesso da paese a paese e ci sono anche alcuni paesi in controtendenza. I dati del test di velocità di Ookla ne identificano quattro: Canada, Italia, Qatar e Stati Uniti. Detto questo, ciò non significa che ci sia necessariamente un comune denominatore tra loro.

Per gli Stati Uniti, suggerisce Giles, una maggiore disponibilità di nuovo spettro ha finora aiutato gli operatori del paese a evitare la crescente congestione sulle nuove reti. In Qatar, al contrario, il massiccio investimento intorno alla Coppa del Mondo FIFA 2022 ha incluso la costruzione di solide reti 5G.

È troppo presto per dire se o come lo sviluppo del 6G sarà influenzato dai primi intoppi del 5G, ma ci sono una manciata di possibili impatti. È concepibile, ad esempio, dato il debutto poco brillante delle onde millimetriche, che l’industria dedichi meno tempo alla ricerca sulle onde terahertz e consideri invece come le tecnologie cellulari e Wi-Fi potrebbero essere unite in aree che richiedono una copertura densa.

Exit mobile version