digitale

Progetto VeLA – EmiliaRomagnaSmart Working, gli incontri e le attività

di |

A partire da quest’anno, il programma ha dato il via a seminari di formazione, anche in presenza, focalizzati sul PIAO e sulla valutazione della performance nello smart working.

Il progetto VeLA – EmiliaRomagnaSmartWorking ha concluso un 2024 caratterizzato da una forte ripresa delle attività e da un significativo aumento della partecipazione degli Enti che, nonostante le difficoltà legate alle emergenze post-pandemia e alle alluvioni, hanno risposto con entusiasmo alle nuove iniziative del programma 2024.

Dal 2025, infatti, il programma ha dato il via a seminari di formazione, anche in presenza, focalizzati sul PIAO e sulla valutazione della performance nello smart working.

Tra le altre due principali linee di azione che hanno riscosso particolare apprezzamento, la prima è stata quella degli incontri di community, in cui si sono affrontati temi cruciali come la cybersecurity, grazie al contributo degli esperti della Regione Emilia-Romagna, e l’importanza dello human factor nella gestione degli impatti organizzativi e tecnologici dello smart working, con l’intervento di psicologi delle organizzazioni e accademici universitari.

La seconda iniziativa di successo è stata quella dei Digital Cafè, brevi incontri informali a tema, organizzati al mattino in modalità brainstorming, dove i partecipanti, come se fossero davanti a una tazza di caffè virtuale, hanno potuto scambiarsi idee e opinioni.

Per il 2025, l’obiettivo è ampliare ulteriormente la partecipazione al progetto. Chi fosse interessato a prendere parte, può scrivere a: smartworking@emilia-romagna.it.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz