da energia italia news

Le 10 aziende europee leader negli investimenti in sistemi di accumulo energetico (BESS) nel 2025

di |

L’Europa sta potenziando i sistemi di accumulo energetico (BESS) per gestire l’intermittenza delle rinnovabili, con investimenti che porteranno la capacità oltre i 50 GW entro il 2030. Il Report di Solar Power.

IL REPORT DI SOLAR POWER EUROPE SUL MERCATO EUROPEO DEI BESS NEL 2024

La natura intermittente delle fonti rinnovabili

Com’è noto, la principale peculiarità delle energie rinnovabili è quella di essere intermittenti, trattandosi di fonti energetiche presenti in natura e dunque soggette ai cambiamenti atmosferici. Una caratteristica che purtroppo contrasta con il fabbisogno energetico del mondo contemporaneo e la volatilità dei prezzi sul mercato. La possibilità di accumulare l’energia pulita generata dal sole, dal vento, dall’acqua o dalla terra, offre invece una prospettiva completamente diversa, permettendo di conservare l’energia durante i cosiddetti “picchi” di stagione, per poi distribuirla quando la domanda supera l’offerta.

Leggi l’articolo completo su Energia Italia News

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz