da energia italia news

Gas, Trump e Putin spingono per la riattivazione del Nord Stream: quale sarà il futuro energetico dell’Europa?

di |

Nelle trattative di Trump e Putin rientra anche la riapertura del gasdotto Nord Stream, l’infrastruttura energetica che prima della guerra forniva il 40% delle importazioni di gas all’Europa.

Nord Stream, le ricadute geopolitiche

ll gasdotto Nord Stream potrebbe presto tornare operativo. Washington e Mosca hanno infatti riaperto le trattative per ripristinare l’infrastruttura energetica che, prima di essere danneggiata durante il conflitto russo-ucraino e chiusa definitivamente nel 2022, trasportava gas dalla Russia alla Germania attraverso il Mar Baltico.

La prospettiva di un cessate il fuoco in Ucraina ha riacceso il dibattito sulla riattivazione dei gasdotti, una scelta che avrebbe un impatto immediato sull’Europa, riportandola ad approvigionarsi con gas russo. Questo segnerebbe un’inversione di rotta rispetto alla strategia dell’Unione Europea, che negli ultimi anni ha puntato sulla diversificazione delle fonti e sulla riduzione della dipendenza energetica da Mosca.

“Sarebbe interessante vedere se gli americani useranno la loro influenza per costringere l’Europa a non rifiutare il gas russo”, ha dichiarato il Ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov […]

Leggi la notizia completa su Energia Italia News

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz