da energia italia news

Elezioni in Germania, come cambierà la politica energetica con Merz alla guida?

di |

Dopo le elezioni in Germania, Friedrich Merz si prepara a guidare il Paese con una nuova strategia energetica. Il focus sarà sull’indipendenza dell’UE, la sicurezza e il bilanciamento tra rinnovabili e competitività.

Un’Europa indipendente dagli USA

Un’Europa indipendente e unita, che punti sulla sicurezza ma anche su scelte energetiche responsabili. Sono questi i concetti cardine che Friedrich Merz, leader della CDU, destinato a diventare prossimo cancelliere della Germania dopo i risultati elettorali delle ultime elezioni nazionali, ha messo sul piatto. La coalizione CDU-CSU, che ha ottenuto il 28% dei voti, ha infatti superato il partito di estrema destra AfD, affermandosi alla guida della nuova governance tedesca. 

Adesso – ha riferito Merz – la priorità è creare maggiore unità in Europa”. Il futuro cancelliere parla di sicurezza e di indipendenza dell’Unione, con particolare riferimento alla morsa Russia-USA in cui è stretto il vecchio Continente, anche sul fronte energetico. Il leader politico rivolge poi dure critiche alle ingerenze degli Stati Uniti definite “oltraggiose al pari di quelle russe”. Intanto, il suo partito di centro destra esclude qualsiasi tipo di collaborazione con l’AfD, che durante la campagna elettorale aveva ricevuto l’endorsement di Elon Musk e Donald Trump.[…]

Leggi l’articolo completo su Energia Italia News

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz