Key4biz

Cloud e data center, un trilione di dollari di investimenti globali entro il 2029

L’intelligenza artificiale (AI) guida la crescita dei data center

Il settore dei data center e del cloud computing si prepara a un’epoca di espansione senza precedenti. Secondo il rapporto di Dell’Oro Group, gli investimenti globali nelle infrastrutture IT supereranno il trilione di dollari all’anno entro il 2029, con una crescita media annua del 21%.

Questa impennata è trainata da due fattori principali: l’aumento esponenziale della domanda di capacità legata all’esplosione dell’intelligenza artificiale (AI) e il ruolo dominante degli hyperscaler come Amazon, Google, Meta e Microsoft, che si stima nel 2025 rappresenteranno quasi il 50% della spesa totale del settore.

I più grandi cloud service provider su scala mondiale, come Alibaba, Amazon, Apple, Baidu, ByteDance, Google, IBM Cloud, Meta, Microsoft, Oracle e Tencent, tutte assieme, hanno speso nel 2023 più di 260 miliardi di dollari in infrastrutture data center.

Infrastrutture sempre più AI based

La crescita dell’AI generativa e delle architetture avanzate di calcolo sta spingendo il settore a ripensare le proprie infrastrutture.

Secondo il report, i server accelerati per l’AI e i carichi di lavoro specifici potrebbero assorbire il 50% della spesa totale nei data center entro il 2029. Tuttavia, la ricerca di maggiore efficienza energetica e costi sostenibili rimane una sfida aperta.

Sfide e opportunità del settore

Nonostante il rapido progresso, il settore deve affrontare problematiche legate alla sostenibilità e all’efficienza operativa.

Il miglioramento della computazione accelerata attraverso GPU e chip personalizzati, l’ottimizzazione dei modelli linguistici (LLM) e lo sviluppo di nuove architetture di rete e rack-scale sono le leve su cui si sta concentrando l’industria per rendere la crescita scalabile e sostenibile.

Un altro elemento chiave è la spinta delle iniziative governative, come il progetto Stargate annunciato dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e che vede coinvolte OpenAI, Oracle e Softbank, che prevede 500 miliardi di dollari di investimenti pubblici e privati per potenziare le infrastrutture AI.

Il futuro del cloud e dei data center

Se da un lato la crescita del settore appare garantita, la competizione tecnologica globale tra Stati Uniti, Cina ed Europa è destinata a intensificarsi. Con aziende come DeepSeek che innovano sul fronte dell’efficienza dei modelli AI, il panorama dei data center è in continua evoluzione.

L’unica certezza è che il futuro del cloud computing sarà sempre più centrale nel processo di trasformazione digitale globale, con impatti diretti su economia, sostenibilità e innovazione tecnologica.

Exit mobile version