Microsoft e la ‘banca del futuro’ all’European IT Banking Forum 2006

di |

COMUNICATO STAMPA


Microsoft Italia

Microsoft partecipa all’undicesima edizione dell’European IT Banking Forum (23/24 novembre 2006 – Hotel Marriot, Milano) con l’obiettivo di illustrare al pubblico la propria visione sulla banca del futuro e presentare le soluzioni tecnologiche in grado di innovare i processi bancari. La società mette al centro della sua strategia “People Ready Business” proprio le persone, che grazie agli strumenti tecnologici possono offrire alla clientela servizi e prodotti innovativi, personalizzati e resi disponibili attraverso differenti canali.

Il settore bancario si trova oggi ad affrontare numerose sfide in termini di aumento della competitività e della necessità di soddisfare al meglio i clienti. In un simile contesto, la tecnologia riveste un ruolo strategico per supportare gli istituti finanziari a raggiungere i loro obiettivi di business nel pieno rispetto delle normative“, ha dichiarato Simonetta Moreschini, Direttore Mercato Finance di Microsoft Italia. “L’European IT Banking Forum rappresenta non solo un importante momento di confronto tra fornitori di tecnologie e clienti, ma permette anche alle banche di cogliere le opportunità offerte dall’Information Technology a vantaggio della crescita e dello sviluppo dell’intero settore“.

La partecipazione di Microsoft all’European IT Banking Forum 2006 sarà focalizzata sulla presentazione dell’evoluzione della filiale bancaria e sul ruolo strategico delle nuove tecnologie a supporto della crescita del business e della competitività del settore finance anche attraverso alcuni casi italiani di successo. L’intervento di Microsoft è previsto all’interno della tavola rotonda “IT, quali priorità per affrontare le sfide del business” (giovedì 23 novembre, ore 11.35) e verterà sul tema “Innovazione tecnologica e scenari evolutivi in banca“.

La capacità di coinvolgimento dei clienti sui vari canali, la tempestività di risposta alle varie esigenze della clientela, la completezza e la puntualità di informazioni, la professionalità degli operatori, supportati da adeguati strumenti di lavoro, e la ricchezza di servizi offerti rappresentano elementi di fondamentale importanza per le banche di oggi. Gli strumenti tecnologici non sono solo un semplice strumento per aiutare le persone che lavorano in banca a svolgere al meglio il loro lavoro, ma possono essere il mezzo grazie al quale dare impulso alle attività e all’impegno dei dipendenti aziendali, trasformando totalmente i processi, per ottimizzarne i risultati dell’intera banca“, ha concluso Simonetta Moreschini.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz