Microsoft Students 2 Business: nuove opportunità di formazione sul campo per gli studenti universitari

di |

COMUNICATO STAMPA


Microsoft Italia

Microsoft ha presentato il progetto Students 2 Business (S2B), dedicato a università e aziende dell’Information Technology volto a creare collaborazioni tra il mondo accademico e il mondo del lavoro. L’Italia è stato il primo paese ad avviare il progetto dieci mesi fa. L’iniziativa, nata con il nome S@mp (Stage @ Microsoft Partner), ha visto l’attivazione, presso imprese Partner di Microsoft, di oltre 100 tirocini presso aziende che hanno ospitato studenti provenienti da facoltà scientifico-tecnologiche.

Microsoft Students 2 Business si propone di mettere in contatto le aziende del settore IT che intendono investire nelle nuove generazioni con le università che offrono ai propri studenti la possibilità di sviluppare progetti innovativi. L’iniziativa rappresenta un importante momento di incontro e confronto tra mondo del lavoro e mondo accademico: da una parte promuove gli studenti presso le realtà aziendali e consente loro di mettere in pratica quanto hanno appreso durante il loro percorso di studi; dall’altra avvicina le aziende alle nuove tecnologie informatiche.

I tirocini rappresentano per gli studenti universitari una valida occasione per inserirsi nel mondo del lavoro, dal momento che offrono la possibilità di conoscere da vicino come funziona una realtà aziendale e di mettere in atto le conoscenze accademiche acquisite, grazie a un confronto sul campo con progetti concreti. Al contempo le aziende possono venire in contatto con giovani brillanti e motivati in grado di portare in azienda nuove idee, creatività e innovazione“, ha dichiarato Marco Comastri, Amministratore Delegato di Microsoft Italia. “Siamo orgogliosi quindi di essere tra i primi paesi in Europa che hanno avviato il progetto Students 2 Business, registrando un ottimo riscontro dalle aziende del settore e dalle università italiane“.

Partecipare a questo progetto per me ha rappresentato un’ottima opportunità per entrare in contatto con il mondo del lavoro e per confrontarmi con persone che lavorano già in questo ambiente“, ha commentato Raffaele Perrelli, giovane laureato presso la Statale di Milano in Informatica Triennale, che ha partecipato al progetto svolgendo un periodo di stage di sei mesi presso TSO, azienda Partner di Microsoft che da da più di 20 anni opera nel settore informatico.

Questo progetto è un esempio eccellente di iniziativa tesa al miglioramento del livello di cultura informatica del nostro Paese. Ed è particolarmente interessante per il modo in cui lo studente riesce a inserirsi in un ambiente lavorativo reale“, ha sottolineato Gilberto Zampatti, responsabile Area Sviluppo di TSO, che si è occupato di seguire l’inserimento di Raffaele Perrelli in azienda.

Microsoft Students 2 Business coinvolgerà 8 paesi (Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Sud Africa e Turchia) e oltre 1.200 studenti delle facoltà scientifico-tecnologiche. In Italia, gli atenei ad oggi coinvolti sono le facoltà di Informatica, Scienze dell’informazione, Ingegneria informatica e gestionale del Politecnico di Torino, Università La Sapienza di Roma, Università Roma TRE, Università di Catania, Università degli studi di Milano, Università di Napoli Federico II, Università di Padova, Università di Perugia, Università di Bologna, Università di Camerino, Università di Udine.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz