Ricavi in crescita per Cisco nel terzo trimestre fiscale

di |

COMUNICATO STAMPA


Cisco Italy

Cisco Systems, Inc., società leader a livello mondiale nel networking per Internet, ha annunciato i risultati finanziari per il terzo trimestre fiscale conclusosi alla fine di Aprile 2006.

Le vendite nette registrate nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2006, sono state pari a 7,3 miliardi di dollari, a confronto con 6,2 miliardi riportati nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2005 e contro 6,6 miliardi di dollari riportati nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2006. Il 24 Febbraio 2006, Cisco ha completato l’acquisizione di Scientific-Atlanta, Inc., che ha contribuito con 407 milioni di dollari alle vendite nette del terzo trimestre fiscale 2006.

L’utile nettoriportato nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2006,calcolato sulla base dei principi contabili generalmente riconosciuti (GAAP), è ammontato a 1,4 miliardi di dollari o 0,22 dollari per azione, includendo la spesa relativa alle stock option dei dipendenti e all’acquisto delle stock option dei dipendenti per un ammontare di 188 milioni di dollari, al netto delle tasse, o 0,03 dollari per azione, aspetto non incluso nell’utile netto precedente all’anno fiscale 2006. Includendo l’esborso pro forma per le stock option precedentemente comunicato, l’utile netto nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2005 è stato pari a 1,2 miliardi di dollari o 0,18 dollari per azione. L’utile netto nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2006, (calcolato su base GAAP) è stato è stato pari 1,4 miliardi di dollari o 0,22 dollari per azione, che include le spese relative alle stock option dei dipendenti e all’acquisto delle stock option dei dipendenti per un ammontare di 188 milioni di dollari, al netto delle tasse, o 0,03 dollari per azione. L’utile netto calcolato su base GAAP, che non include gli effetti delle spese relative alle stock options nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2005 è stato pari a 1,4 miliardi di dollari o 0,21 dollari per azione.

L’utile netto su base non GAAP nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2006, è stato pari a 1,8 miliardi di dollari o 0,29 dollari per azione a confronto con 1,5 miliardi di dollari o 0,23 dollari per azione riportati nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2005 e a confronto con 1,6 miliardi di dollari o 0,26 dollari per azione riportati secondo trimestre dell’anno fiscale 2006.

Un tax benefit pari a 124 milioni di dollari o 0,02 dollari per azione riferito a tax settlement estero ha avuto ripercussioni sia sui risultati su base GAAP sia su base non-GAAP nel terzo trimestre e nei primi nove mesi dell’anno fiscale 2006.

Le vendite nette per i primi nove mesi dell’anno fiscale 2006 sono state pari a 20,5 miliardi di dollari, contro i 18,2 miliardi di dollari riportati nei primi nove mesi dell’anno fiscale 2005.

L’utile netto riportato nei primi nove mesi dell’anno fiscale 2006 e calcolati su base GAAP è stato pari a 4,0 miliardi di dollari o 0,64 dollari per azione, ed include le spese relative alle stock options dei dipendenti e all’acquisto di stock options dei dipendenti per 604 milioni di dollari, al netto delle tasse, o 0,10 dollari per azione. Includendo l’esborso pro forma per le stock option precedentemente comunicato, l’utile netto nei primi nove mesi dell’anno fiscale 2005 è stato pari a3,4 miliardi di dollari o 0,52 dollari per azione. L’utile netto calcolato su base non GAAP, che non include gli effetti della spesa di compensazione per le stock options nei primi nove mesi dell’anno fiscale 2005, è stato paria 4,2 miliardi di dollari o 0,63 dollari per azione.

L’utile netto calcolato su base non GAAP nei primi nove mesi dell’anno 2006, è stato pari a 5,0 miliardi di dollari o 0,80 dollari per azione, a confronto con 4, 4 miliardi di dollari o 0,67 dollari per azione nei primi nove mesi dell’anno fiscale 2005.

Durante il terzo trimestre dell’anno fiscale 2006, Cisco ha completato l’acquisizione di Scientific-Atlanta, Inc. e SyPixx Networks, Inc.

“Il terzo trimestre di Cisco è stato contraddistinto da un fatturato record e da significativi risultati in termini di ordini e di utile per azione,” ha dichiaratoJohn Chambers, Presidente e CEO di Cisco Systems, Inc. “Abbiamo visto una serie di successi in questo trimestre, in particolare la crescita dei mercati U.S e dei mercati emergenti, la continua forza del segmento di mercato commercial e delle advanced technologies, e la performance equilibrata della maggior parte di tutte le nostre categorie chiave di prodotto.”

“Il settore della tecnologia sta per essere ridefinito in modo nuovo, man mano che l’intelligenza si muove su tutta la rete,” ha continuato Chambers. “Non solo il network sta diventando il driver primario dell’IT, ma sta anche guidando tutte le forme di comunicazione. Cisco ha anticipato l’evoluzione del mercato anni fa, e oggi, stiamo assistendo ai vantaggi provenienti dai nostri investimenti. Siamo convinti che Cisco sia in una posizione unica per abilitare il futuro dell’IT e delle comunicazioni.”

Financial Highlights

  • Il cash flow operativo si è attestato a 2,3 miliardi di dollari nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2006, a confronto con 1,9 miliardi di dollari riportati nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2005, e contro 1,9 miliardi di dollari riportati nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2006.

  • Il flusso di cassa ed equivalenti di cassae gli investimenti totali sono stati apri a 18,2 miliardi di dollari alla fine del terzo trimestre dell’anno fiscale 2006, a confronto con 16,1 miliardi alla fine del quarto trimestre dell’anno fiscale 2005, e a confronto con 15,0 miliardi alla fine del secondo trimestre dell’anno fiscale 2006.

  • Durante il terzo trimestre dell’anno fiscale 2006, Cisco ha riacquistato 60 milioni di azioni del pacchetto azionario ordinario ad un prezzo di circa 20,34 dollari per azione per un costo di acquisto aggregato pari a 1,2 miliardi. Alla data 29 Aprile 2006, Cisco ha riacquistato e ritirato 1,8 miliardi di azioni del pacchetto azionario ordinario ad un prezzo di acquisto di circa18,21 dollari per azione e per unprezzo di acquisto aggregato di circa 32,6 miliardi di dollari calcolato dall’inizio del programma di riacquisto delle azioni.

  • I days sales outstanding (DSO)alla fine del secondo trimestre dell’anno fiscale 2006 sono stati 36 giorni, a confronto con 31 giorni 31 alla fine del quarto trimestre dell’anno fiscale 2005, e contro i 35 giorni alla fine del secondo trimestre dell’anno fiscale 2006.

  • Il giro di inventario calcolato su base GAAPè stato pari a 7,7 nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2006, a confronto con 6,6 nel quarto trimestre dell’anno fiscale 2005, e a confronto con 6,5 nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2006. L’inventario su base non GAAP è stato di 7,4 nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2006, a confronto con 6,4 nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2006.

  • Durante il terzo trimestre dell’anno fiscale 2006, Cisco ha completatoil suo debt offering di obbligazioni (senior unsecured notes) per un ammontare di 6,5 miliardi di dollari.

“I risultati del nostro terzo trimestre dimostrano un altro solido trimestre di crescita profittevole,” ha dichiarato Dennis Powell, chief financial officer di Cisco Systems, Inc. “Con un fatturato totale di 7,3 miliardi di dollari, con una crescita del 12% anno su anno, escludendo l’impatto di Scientific-Atlanta, i 2,3 miliardi di dollari dicash generati dalle operazioni e dalla forte crescita di utile per azione, siamo soddisfatti della nostra capacità di mettere in atto il nostro piano per una crescita a lungo termine.”

Powell ha aggiunto, “Desideriamo congratularci con Scientific-Atlanta e il team di Cisco per il successo delle operazioni raggiunto insieme nel primo trimestre.”

Business Highlights

  • Cisco ha annunciato il sistema Cisco Unified Communications, una nuova suite di prodotti e applicazionivoce, dati e video progettati in modo specifico per aiutare le organizzazioni di ogni dimensione a comunicare in modo più efficiente.

  • Deutsche Telekom AG eCisco hanno annunciato che T-Online, una divisione di Deutsche Telekom, sta guidando la crescita del suo servizio triple-play denominato “T-Home” sulla rete a banda larga di T-Com. Questo network è basato sulla architettura Internet Protocol Next-Generation Network (IP NGN) di Cisco Systems.

  • Il gruppo BT Group ha assegnato a Cisco un contratto per la fornitura di tecnologieIP NGN nelcore e nella metro area network di 21st Century Network di BT.

  • Cox Communications assumerà lo standard delle soluzioni Cisco IP Contact Center per offrire i servizi ai clienti e supportare i suoi abbonati.

  • L’autorità aereoportuale di Hong Kong ha utilizzato Cisco Unified Wireless Network Solution per sostituire la propria installazione esistente, creando una delle più grandi reti locali wireless aeroportuali al mondo in termini di copertura e in termini di numeri di punti di accesso.

  • Cisco ha annunciato che sta attualmente collaborando con Intel, Nokia, Research In Motion ed altri leader tecnologici per guidare l’adozione di reti wireless voice-ready da parte delle aziende.

 

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz