Alcatel-Lucent festeggia il 50° Anniversario del Gemellaggio Roma-Parigi

di |

COMUNICATO STAMPA


Alcatel Lucent

Il legame simbolico stabilito fra Roma e Parigi compie quest’anno 50 anni. Il 30 gennaio 1956 il Consiglio di Parigi approvò un gemellaggio tra la città di Roma e la capitale francese, compiendo quello che si può definire il primo passo verso un’intergrazione dei popoli europei.

Il gemellaggio ha favorito e portato avanti una serie di iniziative che spaziano dall’arte, all’economia e alla politica, il cui scopo principale è lo scambio. Scambio inteso come dialogo diretto e continuo nel tempo, che possa rendere possibile l’incontro con comunità, lingue e culture diverse tra loro , ma non per questo incompatibili. Una multiculturalità che possa coesistere pacificamente e far nascere spunti per progetti di crescita per entrambi i paesi.

Questa celebrazione così significativa non poteva che aver luogo nel più grande complesso multifunzionale a livello europeo, uno dei dieci più grandi al mondo: l’Auditorium Parco della Musica. La struttura, progettata da Renzo Piano, si estende tra le rive del Tevere e il Parco di Villa Gori, e raccoglie nella sua modernità tutti i generi di espressioni artistiche da poter soddisfare un pubblico di appassionati sempre più vasto.

” Il 7 dicembre Alcatel è lieta di unirsi ai Comuni delle due città e all’Associazione Musica per Roma per festeggiare 50 anni di sforzi e di iniziative che hanno portato a un più facile e immediato accesso al patrimonio culturale delle due capitali. L’azienda rappresenta in pieno questi valori non solo come compagnia francese in Italia, ma anche come leader nella tecnologia di cui se ne serve per diffondere questo bagaglio di contenuti sociali più efficacemente nel mondo.” Andrea Radic, Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali di Alcatel Italia.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz