Google: la pubblicità traina gli utili, ma il pay per click è calato dell’11% in un anno

di Paolo Anastasio |

Il motore di ricerca ha chiuso il quarto trimestre del 2013 con utili a 3,38 miliardi di dollari, in aumento del 17% e ricavi a 16,68 miliardi in crescita del 22%. Ma il fatturato per singolo click pubblicitario è in flessione.

Stati Uniti


Google

La pubblicità continua a trainare i conti di Google, che ha chiuso il quarto trimestre del 2013 con utili a 3,38 miliardi di dollari, in aumento del 17% rispetto a 2,89 miliardi del quarto trimestre del 2012.

 

I ricavi hanno registrato un balzo del 22% a 16,68 miliardi di dollari, leggermente al di sotto delle stime degli analisti. Più di 14 miliardi arrivano dalla pubblicità.

 

Il numero di click su pubblicità presenti sul motore di ricerca è aumentato del 31% grazie alla crescente diffusione di dispositivi mobili smartphone e tablet. Nel contempo, il pay per click pubblicitario, vale a dire il denaro fatturato per singolo click, è diminuito dell’11% in un anno e del 2% rispetto al terzo trimestre del 2013. In altre parole, aumenta il numero di inserzionisti pubblicitari sul motore di ricerca, ma di pari passo diminuisce il prezzo di vendita. In altre parole, aumentano i clienti ma diminuiscono i margini.

 

La divisione mobile Motorola Mobility, venduta mercoledì scorso alla cinese Lenovo per 2,9 miliardi di dollari, ha registrato una flessione del 24% dei ricavi a 1,15 miliardi di dollari a fronte di perdite per 384 milioni di dollari.

 

La cessione di Motorola Mobility, secondo gli analisti, è legata alla scelta precisa di Google di non voler competere sul terreno dell’hardware di voler invece concentrare le forze sul fronte dei software e della pubblicità. 

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz