Hi-tech: crescita esplosiva per i tablet sul mercato italiano. Quasi scomparsi i Netbook

di Alessandra Talarico |

La tendenza registrata da Sirmi non è tanto di una riduzione degli acquisti delle famiglie in ambito tecnologico, anche se la crisi ha abbassato la capacità di spesa, quanto di uno ‘spostamento’ verso prodotti più innovativi come i tablet.

Italia


Tablet

Sono i tablet la vera stella del mercato Pc client, che nel primo trimestre ha registrato un fatturato di oltre 760 milioni di euro, in calo di oltre 1 punto percentuale rispetto allo stesso trimestre del 2012.

Secondo i dati Sirmi, grazie alla crescita a tre cifre segnata dai tablet – +126% in termini di fatturato (297,4 milioni di euro) e il +146% in termini di unità consegnate (884.000) – il mercato ha registrato infatti un incremento dei volumi di quasi il 10% rispetto all’anno precedente, con 1.877.960 unità consegnate.

 

Una crescita che arriva principalmente a scapito dei Netbook – che segnano un -97% in termini di unità consegnate (1.500) e del 98% in termini di fatturato, a 300 mila euro – ma anche dei Notebook che perdono il 25,8% in termini di unità consegnate nel segmento consumer (343.700) e il 25,9% in ambito professionale (315.200). Complessivamente il segmento Noteboook ha registrato un fatturato in calo del 29% a 325 milioni di euro.

 

La tendenza registrata da Sirmi non è tanto di una riduzione degli acquisti delle famiglie in ambito tecnologico – anche se la crisi ha abbassato la capacità di spesa –  quanto di uno ‘spostamento’ verso prodotti più innovativi come, appunto, i tablet.

 

I tradizionale personal computer da scrivania, ad esempio, subiscono un calo -18,2% in termini di fatturato (a 113,8 milioni) e del -15,1% in termini di unità consegnate (315.930).

 

Andamento in chiaroscuro, invece, per le PC Workstation che registrano una crescita nei volumi (+11,4% a 12.360 unità consegnate), ma una calo del 4,4% del fatturato (23,4 milioni di euro).

 

Il grosso del fatturato del settore (75%), nota infine Sirmi, è appannaggio di una manciata di player: in testa, il duo Apple-Samsung, che si accaparra il 43% del giro d’affari complessivo. La società coreana, in particolare, ha registrato una crescita del fatturato superiore al 200%.

La top 5 è completata da HP, Acer e Asus che, insieme, si spartiscono il 33% del mercato.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz