CES 2012: Windows 8, Kinect for Windows e la Tv a ‘due vie’ al centro dell’ultimo discorso di Steve Ballmer

di |

Ballmer ha preso parte anche alla presentazione dei nuovi smartphone Nokia Lumia per il mercato Usa: il Lumia 710 sarà lanciato domani, ma arriveranno presto anche due modelli LTE, il Nokia Lumia 900 e l’HTC Titan II.

Stati Uniti


Steve Ballmer

Si è tenuto ieri l’ultimo keynote speech di Microsoft in apertura del CES di Las Vegas. Il Ceo Steve Ballmer è salito sul palco per presentare la nuova lineup di prodotti, intervistato da Ryan Seacrest e con una serie di ospiti per commentare le presentazioni.

L’intervento di Ballmer si è concentrato su Windows 8, sul lancio di Kinect per Windows, sui nuovi strumenti di riconoscimento vocale per la Xbox e sui nuovi metodi di interazione con gli show televisivi.

 

L’attesa era tutta per il nuovo sistema operativo: se Windows 7 ha venduto finora oltre 500 milioni di licenze e avanza a un ritmo di 7 licenze al secondo, il suo successore rappresenta la ‘re-immaginazione’ del sistema operativo, a partire dalla componente grafica Metro (niente più icone ma box di testo) fino ai chip.

Desktop ‘essenziale’, menu molto semplice da navigare, il nuovo sistema operativo – che sarà disponibile in versione beta da febbraio insieme a uno store per le applicazioni e potrà essere installato da chiunque abbia un Pc con Windows 7 – “mette la persona, i suoi contatti e le sue esigenze prima di tutto”, ha detto Ballmer.

L’idea alla base di Windows 8 è quella di permettere all’utente di fare qualsiasi cosa da un solo dispositivo, che si tratti di guardare un film, di scrivere un’email o di aggiornare il proprio blog.

 

Prima di salire sul palco per il suo keynote, Ballmer aveva preso parte anche alla presentazione dei nuovi smartphone Nokia Lumia per il mercato americano: il Lumia 710 sarà lanciato domani da T-Mobile, ma arriveranno presto anche due modelli LTE, il Nokia Lumia 900 e l’HTC Titan II, entrambi proposti da AT&T.

 

Altri annunci hanno riguardato la Xbox: Xbox Live, ha sottolineato Ballmer, con i suoi 40 milioni di membri (66 milioni le console vendute in tutto il mondo) “è la maggiore rete di intrattenimento nel vostro salotto” e presto ospiterà i contenuti di Fox Broadcasting, Fox News Channel, IGN Entertainment e del Wall Street Journal grazie a una partnership con NewsCorp.

Ma le novità non si fermano qui: innanzitutto ci sono i comandi vocali che permettono di ricercare qualsiasi contenuto sulla console, poi c’è la ‘engaging Tv’, ossia la possibilità di interagire con alcune serie Tv.

 

Grazie a Kinect, sarà “possibile entrare nel televisore”, ha detto Ballmer, annunciando la nascita della Tva doppia via’ con la quale lo “spettatore interagisce con ciò che vede”.

La dimostrazione è stata effettuata chiamando sul palco una bimba che, grazie al riconoscimento vocale e gestuale della Xbox con Kinect, ha ‘cambiato’ lo svolgimento di un episodio dei Muppet in “Sesame Street“, facendo domande e rispondendo ad altre dei pupazzi stessi, oltre a manovrare alcuni degli oggetti presenti in scena.

 

Riguardo Kinect, infine, è stato annunciato che dal 1° febbraio arriverà Kinect for Windows che amplierà la portata del sensore – 18 milioni quelli venduti nel mondo – a tutta una nuova gamma di applicazioni e dispositivi elettronici. Per portare Kinect oltre l’intrattenimento, Microsoft sta già lavorando con oltre 200 partner, inclusi United Health Group, Toyota, Telefonica, Mattel, American Express.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz