CES 2012: gli ultrabook soppianteranno i tablet?

di |

L’industria mondiale dell’hi-tech da domani a Las Vegas con un obiettivo comune: scalzare l’iPad.

Stati Uniti


CES di Las Vegas

Grande attesa per l’apertura del CES di Las Vegas (10-13 gennaio 2012) che si preannuncia molto movimentato per la grande mobilitazione dei produttori di tablet.

Obiettivo? Presentare un device mobile che riesca, dopo tante promesse ma nessun risultato, a strappare la leadership di questo mercato all’iPad di Apple.

Secondo le prime indiscrezioni verranno presentati nuovi laptop ultraleggeri e nuovi sistemi operativi.

 

Per Tara Dunion, portavoce della Consumer Electronics Association (CEA) che organizza l’evento, i riflettori saranno tutti puntati sugli ultrabook, dispositivi che sono a metà strada tra un pc portatile e un tablet: molto sottili, molto leggeri e dotati di schermo e di una tastiera vera.

“Prevediamo che al CES verranno presentati almeno 30-40 ultrabook“, ha precisato Dunion. “Un po’ com’è avvenuto coi tablet lo scorso anno, tutti i grandi produttori ne presenteranno uno”.

Secondo l’analista Sarah Rotman Epps di Forrester Research, gli ultrabook rappresentano “una rivoluzione seducente per i pc“. “Aspettiamo di vedere tutti i produttori di computer presentare dei modelli sottili e leggeri per competere con il MacBook Air” di Apple.

 

Apple, che non partecipa al CES, potrebbe scoprire nuovi concorrenti dell’iPad, nonostante un anno di grossi fallimenti per numerosi tablet.

Rotman Epps stima che potrebbero fare la loro comparsa decine di nuovi dispositivi multimediali, presentati da Motorola, Toshiba e Acer, che usano le versioni più aggiornate del sistema operativo Android di         Google.

E’ strano, ma alcuni produttori come Toshiba fanno tablet per mantenere alto l’interesse dei clienti e degli azionisti ma, secondo la Epps, al momento non pare ci siano grosse possibilità di sottrarre grosse fette di mercato ad Apple, almeno per quest’anno.

 

Per quanto riguarda i software, il presidente di Microsoft, Steve Ballmer, potrebbe fornire alcune anticipazioni sul lancio del nuovo sistema operativo Windows 8, che permetterà di garantire una forte presenza del gruppo nei dispositivi mobili.

Nokia, partner del Windows Phone, dovrebbe presentare dei nuovi telefonini.

Il successo registrato da Microsoft con il sistema senza controller Kinect dovrebbe ispirare altre aziende del comparto.

Dunion si aspetta infatti di vedere telefoni e tablet che sfruttano la stessa tecnologia, per fare la differenza con l’iPad.

 

Al CES ci sarà poi uno spazio dedicato alle società specializzate nelle tecnologie “microelettromeccaniche“, che dovrebbero presentare alcune grosse novità.

 

L’evento, che ieri ha aperto i battenti alla stampa e domani li aprirà agli operatori, è il più importante rendez-vous mondiale per il settore hi-tech.

Si prevede che verranno presentati almeno 20 mila nuovi prodotti e ci saranno oltre 2.700 espositori e più di 140 mila visitatori.

 

Sul versante dei televisori, peso massimo dell’industria tradizionale, i dibattiti verteranno sul futuro del 3D, che ha difficoltà ad affermarsi presso il grande pubblico, e sulla connected television mentre continuano a incalzare i rumor sull’intenzione di Apple di fare il suo grande ingresso sul mercato delle smart tv.

 

Il CES, che quest’anno si svolgerà in concomitanza col grande salone dell’automobile di Detroit, accoglierà anche sei grandi costruttori “per parlare di tecnologie applicate alle vetture”.

Ford in particolare ha l’intenzione di presentare il concetto di “medico a bordo dell’auto”, che dovrebbe consentire di monitorare lo stato di salute del conducente.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz