Samsung: utili superiori alle attese grazie agli smartphone. La battaglia con Apple non impatterà sulle vendite

di |

Gli azionisti attendono di osservare le performance del gruppo nelle feste di fine anno, in particolare per quanto riguarda le vendite degli smartphone e dei tablet Galaxy, che dovranno affrontare la concorrenza dell’iPhone 4S.

Mondo


Samsung Vs Apple

Samsung prevede un utile trimestrale superiore alle già rosee attese degli analisti e conferma che saranno gli smartphone la principale fonte di profitto, nonostante la battaglia in corso con Apple nei tribunali di tutto il mondo.

I mercati attendono in effetti che Samsung registri utili record al terzo trimestre e che riesca a strappare a Apple il primo posto nella classifica delle vendite di smartphone.

 

Samsung anticipa un utile operativo di 4.200 miliardi di wons (2,66 miliardi di euro), mentre gli analisti interpellati da Thomson Reuters prevedono che il risultato si attesti sui 2,15 miliardi.

La cifra anticipata da Samsung rappresenterebbe una diminuzione del 14% su base annua, ma un aumento del 12% rispetto al trimestre precedente.

 

Gli azionisti attendono con impazienza di osservare le performance del gruppo nelle feste di fine anno, in particolare per quanto riguarda le vendite degli smartphone e dei tablet della gamma Galaxy, che dovranno affrontare la concorrenza dell’ultimo iPhone, il 4S, presentato da Apple nei giorni scorsi.

 

Finora, gli utili del gruppo coreano sono stati sostenuti dai chip di memoria, ma nel corso di quest’anno la quota nel mercato smartphone è cresciuta sensibilmente, tanto da consentire alla società di conquistare la leadership nel settore.

Secondo i dati IDC, nel secondo trimestre di quest’anno Samsung ha venduto 4,8 milioni di telefonini intelligenti, per una quota di mercato del 22% (contro il 4% dello stesso periodo 2010), seguita da Apple che ha venduto 4,6 milioni di iPhone e ha portato la sua market share dal 19% al 21%.

Medesimo discorso se si sommano le vendite di smartphone e telefonini ‘tradizionali’: Samsung ha conquistato il 33% del mercato, seguita da Nokia la cui market share è però passata dal 37% di un anno fa al 21% (9 milioni di dispositivi venduti contro i 13 milioni di un anno fa).

 

Le aspettative sui risultati di Samsung sono cresciute in seguito alla presentazione del nuovo iPhone 4S, che – stando alle prime reazioni – è stato abbastanza deludente per gli investitori, che attendevano una versione ‘5’ piuttosto che un aggiornamento del ‘4’.

 

Secondo sei analisti interpellati da Bloomberg, gli utili della divisione tlc cresceranno del 76% a circa 1,2 miliardi di euro, su un fatturato in crescita del 28%.

Samsung crede di riuscire a centrare l’obiettivo di vendere 60 milioni di smartphone e 300 milioni di telefonini entro la fine di quest’anno.

Le vendite hanno registrato una notevole impennata dopo il lancio del Galaxy S II, successore del modello di punta del gruppo coreano e unico device in grado di impensierire Apple, tanto che le due società hanno innescato una feroce battaglia accusandosi l’un l’altra di aver violato i rispettivi brevetti.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz