Arriva Bing for iPad: Microsoft e Apple contro Android

di Alessandra Talarico |

Le due società, abituate a sfidarsi e convivere su vari livelli, continueranno a competere sul fronte dei sistemi operativi, cercando però di arginare lo strapotere di Google nel campo delle ricerche, anche quelle mobili.

Mondo


Bing for iPad

Microsoft e Apple alleate contro Google? Certo, è un po’ azzardato, ma la notizia della nuova app, che porterà il motore di ricerca Microsoft Bing sull’iPad conferma un nuovo fronte contro lo strapotere di Google nella ricerca online, anche quella da dispositivi mobili.

 

L’applicazione Bing per iPad, disponibile gratuitamente, offre alcune funzionalità esclusive come il servizio ‘Trend’ per tenere d’occhio le 10 ricerche più ‘gettonate’ della settimana e stare sempre al passo con le ultime tendenze, e un servizio news ottimizzato per iPad, ma include anche le mappe a vista multipla (mappe stradali, aeree o a ‘volo d’uccello’), i servizi meteo e la ricerca vocale.
L’app è inoltre concepita per sfruttare al meglio l’ampio touchscreen dall’iPad e permette di scorrere le news, i filmati, le immagini e le offerte commerciali locali con la punta delle dita.

 

Grazie alla ricerca vocale, basterà quindi pronunciare quello che si vuole cercare e Bing lo troverà, mentre la funzione ‘autosuggest’ aiuta a velocizzare le ricerche fornendo suggerimenti basati sulle ricerche recenti e su quelle effettuate da altre persone.

 

“La ricerca diventa semplicemente migliore e più bella: sia che si tratti di scegliere un ristorante o un film o di controllare le condizioni meteo o del traffico prima di partire con Bing per iPad è possibile”, afferma Microsoft nella nota di lancio dell’app.

 

“Apple, Google e Microsoft competono e coesistono su vari livelli. La divisione Bing vuole generare più entrate possibili e non considerare l’iOs una piattaforma valida allo scopo sarebbe come negare la realtà”, o, peggio ancora significherebbe lasciare a Google tutti i profitti delle ricerche su iPad, ha sottolineato l’analista Avi Greengart di Current Analysis.

 

Offrendo anche funzioni ‘in esclusiva’ per l’iPad, Microsoft cerca di ingraziarsi Apple dimostrando di favorire l’iOs ad Android, mentre Apple, dal canto suo, coglie l’opportunità per distinguere la propria offerta da quella di Google.
Così, pur continuando a competere sul fronte dei sistemi operativi mobili, l’accordo dimostra che i due rivali storici sanno sotterrare l’ascia di guerra quando si tratta di arginare il gruppo di Mountain View.
 

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz