Smartphone mon amour: mercato al raddoppio. Android primo Os, con WP7 pronto a scalzare l’iOs Apple

di Alessandra Talarico |

A fine 2011, Android equipaggerà 175 milioni di smartphone. Nel 2015, invece, l'unico a tenere botta sarà Windows Phone 7/Windows Mobile che, grazie al supporto di Nokia passerà dall'attuale 5,5% al 20,9%.

Mondo


Android

Tutti pazzi per gli smartphone? Sembrerebbe proprio di si. Ma questa non è una novità, come non lo è il successo di Android, che – secondo l’ultimo report IDC – quest’anno arriverà a conquistare il 39,5% del mercato, doppiando quasi Symbian di Nokia (20,9%) e distanziando ulteriormente sia BlackBerry Os (14,9%) che iOs di Apple (15,7%). Un distacco che, secondo gli analisti IDC sarà ancora più marcato nel 2015, quando il sistema operativo Google avrà raggiunto una market share del 45%, contro lo 0,2% di Symbian (che per quella data, negli smartphone Nokia sarà sostituito da Windows Phone 7), il 13,7% di BlackBerry Os e il 15,3% di iOs. A tenere botta, nel 2015, sarà proprio Windows Phone 7/Windows Mobile che, grazie al supporto di Nokia passerà dall’attuale 5,5% al 20,9%.

 

Il mercato mondiale dei cellulari intelligenti crescerà nel 2011 del 49.2%, trainato dalla crescente affermazione dei dispositivi, e delle loro funzionalità sempre più avanzate, sia tra i consumatori privati che nel mondo aziendale. Le unità consegnate dai vendor si attesteranno a quota 450 milioni, contro i 303,4 milioni del 2010. Il mercato smartphone, dice ancora IDC, crescerà a una velocità 4 volte superiore rispetto al mercato dei cellulari tradizionali.

 

Per ‘catturare’ il maggior numero di utenti possibile, i produttori di dispositivi intelligenti hanno lanciato negli ultimi due anni un gran numero di nuovi modelli e la battaglia si è sostanzialmente spostata dal design ai sistemi operativi.
 

A fine 2011, Android equipaggerà 175 milioni di smartphone: il sistema operativo di Google, che ha debuttato nel 2008, “E’ pronto a subentrare a Symbian come sistema dominante, dopo aver conquistato la seconda posizione nel 2010”, ha spiegato l’analista IDC Ramon Llamas, sottolineando che i vendor che hanno scelto Android come motore dei loro smartphone assisteranno a “un party di incoronazione e saranno in grado raggiungere più clienti, in particolare tra coloro che acquisteranno uno smartphone per la prima volta”

 

“La crescita complessiva del mercato nel 2010 è stata eccezionale e si è dovuta, in parte, alla ripresa della domanda dopo un 2009 difficile”, ha spiegato l’analista IDC Kevin Restivo. “La crescita attesa per quest’anno – ha aggiunto – sarà ancora notevole ma si assottiglierà in qualche modo rispetto a quello che abbiamo visto nel 2010″.

A dare una scossa al mercato, anche il recente annuncio dell’alleanza tra Nokia e Microsoft che secondo gli analisti avrà profonde implicazioni nel futuro prossimo: fino al lancio, l’anno scorso, di Windows Phone 7, il gruppo di Redmond “…ha continuato a perdere quote di mercato, mentre i competitor hanno portato avanti esperienze nuove e interessanti”, ha sottolineato Llamas, spiegando che la nuova alleanza, i cui primi frutti si coglieranno nel 2012, permetterà a Windows Phone “di diventare il secondo sistema operativo a livello mondiale dietro Android”.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz