Mobile World Congress: al via la grande fiera tlc. Quest’anno i protagonisti saranno 3D, Nfc e 4G

di Raffaella Natale |

L’apertura dei lavori è avvenuta stamani ma ieri Nokia, Samsung e Sony-Ericsson hanno incontrato i giornalisti per presentare in anteprima le loro novità.

Europa


Mobile World Congress

Si apre oggi a Barcellona il Mobile World Congress, l’evento più atteso dell’anno che per quattro giorni vedrà migliaia di player delle tlc ma anche di internet e media concentrati in Spagna dove verranno presentate le principali novità del settore.

La sfida quest’anno si giocherà sulle applicazioni: la realtà aumentata, il 3D anche senza occhialini, i servizi di pagamento Nfc (near field communication), le reti 4G (Lte, Hsdpa+, WiMax).

L’apertura dei lavori è avvenuta stamani ma ieri Nokia, Samsung e Sony-Ericsson hanno incontrato i giornalisti per presentare in anteprima le loro novità.

 

Samsung ha annunciato l’arrivo della seconda versione del proprio tablet basato su Android, Galaxy Tab 10.1,  la cui principale innovazione è lo schermo da 10 pollici, mentre nel modello precedente, arrivato sul mercato a ottobre, era di 7 pollici.

Sony-Ericsson ha presentato tre nuovi smartphone, che arricchiscono la serie Xperia, tra cui Xperia play, comunemente noto come PlayStation Phone che uscirà ad aprile a 599 euro.

 

Il settore degli smartphone è cruciale per i produttori: nel 2010 sono stati venduti quasi 1,6 miliardi di cellulari nel mondo e di questi il 19% sono stati smartphone che, secondo lo studio Gartner, hanno registrato un boom di acquisti con una crescita del 72% nell’anno.

 

Oggi si attende invece l’intervento del presidente di Microsoft, Steve Ballmer, che entrerà nel merito della “partnership strategica” stretta con la finlandese Nokia  che prevedrà l’uso del sistema operativo Windows Phone per gli smartphone marchiati dal numero uno del mercato mondiale della telefonia mobile.

Il Ceo di Nokia, Stephen Elop illustrerà alcuni dettagli in più su strategia e modello di business, a partire dalla pubblicità.

Martedì invece sarà la volta del Ceo di Google, Eric Schmidt, parlare delle principali novità della azienda che probabilmente riguarderanno Android 3.0 (solo per i tablet) e i servizi per i pagamenti mobili.

Gli osservatori sperano che Schmidt parli anche dell’attuale tendenza che vuole il contributo finanziario degli over-the-top alle infrastrutture delle NGN.

 

Ma focus pure sul 3D senza occhialini e sulle applicazioni per tablet e smartphone oltre che per i televisori.

Gli occhi sono puntati soprattutto sul nuovo tablet G-Slate di LG. Si tratta di un dispositivo in grado di trasmettere e registrare video in 3D con tecnologia ‘glasses free’ su uno schermo da 8.9 pollici. In altre parole sarà possibile vedere filmati in tre dimensioni senza gli appositi e fastidiosi occhiali polarizzati.

 

I tablet la faranno da padrone: si va dall’Optimus Pad con schermo da 8.9 pollici di LG, allo Xoom di Motorola già apparso al CES di Las Vegas. Passando poi per il nuovo tablet di Toshiba, fino ai modelli che Htc mostrerà martedì. Tutti in uscita nei prossimi mesi a prezzi, purtroppo, ancora eccessivi. Ma anche HP dovrebbe presentare TouchPad, basto su sistema operativo WebOs, che in termini di facilità d’uso è parecchio simile a quelli di Apple.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz