Smartphone: ascesa inarrestabile a tutto vantaggio di Apple, RIM e player asiatici. Android supera Symbian

di Alessandra Talarico |

Secondo uno studio Canalys, il sistema operativo Android di Google ha superato Symbian di Nokia ed è attualmente l'Os mobile più venduto a livello globale. Nokia, però, mantiene la leadership con una quota di mercato del 28%.

Mondo


Smartphone

L’esplosione delle vendite di smartphone ha trainato i risultati dei maggiori player mondiali del settore, ma si è rivelata particolarmente propizia per i produttori nordamericani Apple e RIM e per la cinese ZTE. Lo confermano due diversi studi relativi all’andamento del mercato nel quarto trimestre 2010: il primo condotto da IDC, secondo cui le vendite sono cresciute del 18% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente a 401 milioni di unità. Leggermente inferiore la crescita stimata da Strategy Analytics che si ferma la 16%.

 

“Gli utenti mobili desiderano cambiare i vecchi telefonini con nuovi modelli in grado di accedere a internet e questo traina la domanda e il ciclo di rinnovamento”, ha spiegato l’analista IDC Kevin Restivo.

 

Vincitori di questa corsa allo smartphone, Apple che ha registrato una crescita delle vendite di iPhone dell’86% su base annua, e RIM, che ha venduto il 35% di BlackBerry in più rispetto all’anno precedente.

“L’anno appena trascorso ha segnato un profondo cambiamento con l’arrivo, da una parte, di specialisti degli smartphone di fascia alta e dall’altra dei produttori specializzati sui dispositivi di fascia bassa in grado di gestire più carte Sim, che hanno guadagnato quote di mercato a discapito di player più importanti e già affermati”, ha spiegato l’analista Neil Mawston di Strategy Analytics.

Ad avvantaggiarsi maggiormente della domanda di dispositivi dotati di più carte Sim, in grado quindi di permettere all’utente di selezionare di volta in volta l’operatore meno caro secondo il tipo di chiamata, sono stati i costruttori asiatici come ZTE, Micromax e Spice. Il primo, in particolare, grazie alle forti vendite registrate in Cina, Africa e America Latina, ha conquistato per la prima volta il quarto posto mondiale in termini di unità consegnate, dietro LG, Samsung e Nokia, con vendite in crescita del 77% a 16,8 milioni di unità.

Tra i player di spicco, Nokia, LG e Sony Ericsson hanno tutti registrato un declino delle vendite su base trimestrale e hanno perso quote di mercato a tutto vantaggio di Apple e RIM.
 

Riguardo, infine, i sistemi operativi, un terzo studio – della società Canalys – conferma che l’Os Android ha scalzato Symbian di Nokia dalla prima posizione mondiale: nel quarto trimestre 2010, sono stati 32,9 gli smartphone con sistema operativo Android venduti nel mondo, contro i 31 milioni di Nokia, che però continua a mantenere la leadership del mercato con una quota del 28%.

Nel quarto trimestre, secondo Canalys, sono stati venduti 101,2 milioni di smartphone, in crescita dell’89% rispetto allo stesso periodo del 2009.

 

Le vendite di smartphone Android (Android, OMS e Tapas) sono state trainate dalle forti performance dei vendor che lo supportano: LG, Samsung, Acer e HTC hanno registrato volumi in crescita, rispettivamente del  4,127%, 1,474%, 709% e 371% su base annua.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz