Apple avanti tutta: l’utile netto balza a 6 mld di dollari e JP Morgan alza il target price

di Alessandra Talarico |

Gli analisti confermano la fiducia al management nonostante i timori per il futuro della società dopo la notizia del nuovo congedo per malattia di Steve Jobs.

Mondo


Apple - YouTube

Apple porta a casa risultati trimestrali record e incassa la ‘promozione’ di JP Morgan, che porta il target price da 420 a 450 dollari, nonostante i timori per lo stato di salute di Steve Jobs che ha annunciato un nuovo periodo di congedo per malattia, durante il quale continuerà a partecipare alla direzione strategica del gruppo ma sarà sostituito nelle sue funzioni da Tim Cook.

 

L’aumento del target price è motivato, ha spiegato Mark Moskowitz, dalla forti performance registrate nel trimestre appena chiuso – fatturato di 26,74 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 6 miliardi di dollari, pari a 6,43 dollari per azione diluita – e dal miglioramento dell’outlook per quello in corso.

Il margine lordo è stato del 38,5%, rispetto al 40,9% registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 62% del fatturato trimestrale.

 

Fugati, dunque, i timori per la malattia di Jobs, gli analisti danno fiducia al titolo: “Mentre le notizie sul congedo di Jobs potrebbero continuare a mettere in difficoltà il titolo nel breve periodo, continuiamo a credere nel miglioramento dei fondamentali di base e nella capacità del team di gestione di Apple di contrastare questa incertezza”, ha sottolineato l’analista Goldman Sachs, Bill Shoppe.

Per il secondo trimestre dell’anno fiscale 2011, la società punta su un fatturato di circa 22 miliardi di dollari e un utile per azione diluita di circa 4,90 dollari.

Nel trimestre chiuso a dicembre 2010, Apple ha venduto 4,13 milioni di computer Mac (in crescita del 23% rispetto allo stesso trimestre di un anno fa), 16,24 milioni di iPhone (+86% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso), 19,45 milioni di iPod (in calo del 7% percento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso). L’azienda ha inoltre venduto 7,33 milioni di iPad.

“Abbiamo avuto un trimestre natalizio fenomenale con vendite record per i Mac, gli iPhone e gli iPad,” ha affermato Steve Jobs. “Stiamo andando a tutta velocità e abbiamo alcune cose eccitanti in programma per quest’anno, incluso l’iPhone 4 con Verizon che i clienti non vedono l’ora di avere tra le mani.”

“Non potremo essere più soddisfatti delle performance del nostro business, che hanno generato 9,8 miliardi di dollari in cash flow dalle operations durante il trimestre di dicembre,” ha affermato il Cfo Peter Oppenheimer, mentre Tim Cook si è detto convinto che Apple “stia facendo il miglior lavoro di sempre e l’eccellenza è per noi ormai un’abitudine”.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz