Apple: utili in crescita del 70%, ma deludono le vendite di iPad

di Alessandra Talarico |

Steve Jobs annuncia 'nuove sorprese' per la fine dell'anno, mentre la società iSuppli prevede un 2011 'col botto' per l'iPad.

Mondo


Steve Jobs

Un trimestre “elettrizzante” quello appena archiviato da Apple: la società di Cupertino ha chiuso il  quarto trimestre dell’anno fiscale 2010 con un fatturato di 20,34 miliardi di dollari (in aumento del 67% rispetto a 12,21 miliardi di dollari dello stesso periodo 2009) e un utile netto trimestrale di 4,31 miliardi di dollari, pari a 4,64 dollari per azione diluita (+70% dai  2,53 miliardi di dollari, pari a 2,77 dollari per azione diluita, dello scorso anno). Il risultato supera ampiamente le previsioni degli analisti, che puntavano su un fatturato massimo di di 18,9 miliardi.

 

Delude invece le attese il margine lordo, che si è attestato al 36,9%, rispetto al 41,8% registrato nello stesso trimestre di un anno fa e contro un consensus del 38,2%. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 57% del fatturato trimestrale.

 

In aumento del 91% rispetto all’anno scorso le vendite di iPhone, che nel trimestre chiuso il 25 settembre hanno toccato quota 14,1 milioni di unità (RIM, per fare un confronto, nello stesso periodo ha venduto 12,1 milioni di Blackberry) mentre calano le vendite dei lettori musicali ‘puri’: 9,05 milioni gli iPod venduti negli ultimi tre mesi. Anche le performance dell’iPad, il tablet lanciato ad aprile, sono di tutto rispetto, anche se inferiori alle attese degli analisti: 4,19 milioni i dispositivi venduti contro attese per circa 5 milioni e vendite per 3,3 milioni di unità nel trimestre precedente, mentre sono cresciute del 27% le vendite di Mac, a 3,89 milioni di unità.

Nel commentare i risultati, Steve Jobs ha annunciato nuove sorprese in arrivo “per la fine di questo anno solare” – mercoledì sarà in effetti presentata la nuova versione del sistema operativo per i Mac – mentre il responsabile finanziario, Peter Oppenheimer, ha affermato: “…siamo elettrizzati dai risultati e dalla solidità del nostro business, che ha generato quasi 5,7 miliardi di dollari in liquidità dalle operation durante il trimestre”.

 

Per il primo trimestre  dell’anno fiscale 2011, la società attende un utile per azione diluita di circa 4,80 dollari su un fatturato di circa 23 miliardi di dollari. Gli analisti attendono invece un utile di 5,03 dollari per azione su un giro d’affari di 22,35 miliardi di dollari.

 

Secondo società di ricerca iSuppli, l’iPad controllerà nel 2011 il 70,4% del mercato tablet, con  43,7 milioni di consegne, nonostante l’arrivo di numerosi modelli che cercheranno di strappare a Apple il primato nel comparto. L’anno successivo, le unità consegnate dovrebbero attestarsi a quota 63,6 milioni.

 

Anche IBM, nel frattempo, ha pubblicato i risultati trimestrali, registrando un fatturato in calo del 7% a 11 miliardi di dollari.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz