Rai: insediato nuovo Cda Sipra. Entrate pubblicitarie a +5% nel primo semestre per la Tv di Stato

di Antonietta Bruno |

Italia


Roberto Sergio

Roberto Sergio, già presidente Rai Sipra, è il nuovo presidente del Consiglio di amministrazione della società concessionaria per la pubblicità sulla Rai. A decidere la riconferma dell’incarico, l’assemblea degli azionisti che durante la stessa seduta ha nominato Nicola Sinisi direttore generale  della concessionaria che chiude il primo semestre dell’anno a +5%; Aldo Reali amministratore delegato e nominato i nuovi consiglieri che rispondono ai nomi di Mauro Miccio, Giuseppe Pasciucco, Aldo Reali, Roberto Sergio e Ugo Zanello.

 

Le nomine, che ratificano le indicazioni votate all’unanimità dal Cda Rai dello scorso 7 luglio, rappresentano per l’azienda un’importante scelta di continuità e di valorizzazione delle competenze interne, oltre che un buon punto di partenza sul quale insistere per rafforzare tutta quella serie di positivi segnali di ripresa registrati durante lo scorso mese di marzo circa la raccolta pubblicitaria che conserva, allo stato attuale, un trend positivo di crescita rispetto allo stesso periodo del 2009. Alla luce dei risultati di audience dei Mondiali di calcio in Sudafrica superiori alle stime anche dopo l’eliminazione della nazionale italiana, si prevedono risultati molto positivi anche per il mese di luglio, sia per le generaliste che per le nuove tv digitali.

 

“L’andamento del primo semestre premia l’impegno di tutta l’azienda e lo sforzo straordinario prodotto dalla fine dello scorso anno e nei primi mesi del 2010 – ha commentato il ‘neo-eletto’ Roberto Sergio – e dimostra la capacità competitiva della concessionaria RAI, forte di un prodotto editoriale in grado di mantenere la leadership negli ascolti. Senza parlare della crescente performance dell’offerta digitale”

 

A margine della riunione, il neo amministratore delegato dell’azienda, Aldo Reali, ha aggiunto: “affrontiamo questo triennio di lavoro consapevoli delle nuove sfide che ci attendono per introdurre sempre più innovazione nell’offerta pubblicitaria della tv generalista così come dei canali digitali: continueremo il lavoro già avviato dall’autunno dello scorso anno che ci ha visti impegnati in un presidio quotidiano del mercato, in un rapporto costante con i Clienti per costruire con loro le soluzioni più adeguate così da soddisfare i bisogni di comunicazione delle imprese, ben consapevoli della qualità del prodotto editoriale proposto da RAI per l’intero arco della sua offerta”.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz