Apple: l’Antennagate non incide sulla trimestrale. Fatturato record grazie a iPhone e iPad e Jobs annuncia nuovi ‘fantastici prodotti’

di Alessandra Talarico |

Mondo


Steve Jobs

Nuovo trimestre record per Apple che, trainata dal successo dell’iPad e dell’iPhone 4 ha realizzato un fatturato record di 15,7 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 3,25 miliardi di dollari, pari a 3,51 dollari per azione diluita. Nello stesso periodo dello scorso anno, il fatturato si era attestato a 9,73 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 1,83 miliardi di dollari, pari a 2,01 dollari per azione diluita.

Nel terzo trimestre fiscale, chiuso il 26 giugno, il margine lordo è stato del 39,1% rispetto al 40,9% registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 52% del fatturato trimestrale – rispetto al 44% di un anno fa – e la liquidità generata è stata di 4 miliardi di dollari.

 

Fugate, dunque, le paure che il cosiddetto ‘Antennagate‘ – i problemi di ricezione che hanno funestato il nuovissimo iPhone 4 – potesse influire negativamente sulle vendite, Steve Jobs ha parlato trionfante di “un trimestre fenomenale che ha superato ogni nostra aspettativa”.

La società, tuttavia, ha presentato anche il conto dei problemi all’iPhone 4, rendendo noto di aver destinato 175 milioni di dollari all’acquisto dei Bumper da regalare agli utenti di iPhone 4. La cover, infatti, sarebbe in grado di risolvere i problemi di ricezione e, di fronte al rischio di una class action, Apple se l’è cavata decisamente a buon mercato.

 

Oltre al successo dell’iPhone 4 – nei primi tre giorni ne sono stati venduti 1,7 milioni, mentre in totale, nel trimestre ne sono stati venduti  8,4 milioni, in crescita del 61% – anche l’ottima partenza dell’iPad (3,27 milioni gli esemplari venduti per profitti pari a 2,16 miliardi di dollari) e il continuo successo dei Mac, che nel terzo trimestre hanno registrato una crescita del 33% a 3,47 milioni di unità vendute.

In calo, invece, le vendite di iPod, che sono scese dell’8% a 9,41 milioni di unità, ma crescono del 4%, a 1,5 miliardi di dollari, i profitti legati al dispositivo.

 

Le sorprese, ha annunciato infine Jobs, non sono ancora finite: entro quest’anno, Apple prevedere di estrarre dal cilindro “altri fantastici prodotti”.

Per il quarto trimestre, infine, i direttore finanziario Peter Oppenheimer prevede un fatturato di circa 18 miliardi di dollari – oltre in consensus di Wall Street di 17 miliardi – e un utile per azione diluita di circa 3,44 dollari.

Previsioni stranamente ottimistiche per una società in genere nota per i suoi out look estremamente conservativi.

 

Secondo la società di ricerca iSuppli, saranno 12,9 milioni gi iPad venduti entro la fine del 2010, rispetto a precedenti previsioni di 7,1 milioni di unità.

 

Deludono le attese degli analisti, invece, i conti di Yahoo1, nonostante un aumento del 51% degli utili, che si portano a 213,3 milioni di dollari, pari a 15 centesimi per azione, rispetto ai 141,4 milioni di dollari, pari a 10 centesimi per azione, registrato un anno fa.

I ricavi totali hanno fatto segnare un +1,8% a 1,6 miliardi di dollari, mentre il margine lordo è cresciuto dal 54,7% al 57,4%.

Per il trimestre in corso, la società prevede ricavi compresi tra 1,57 e 1,65 miliardi di dollari.

 

Anche se l’utile per azione è risultato superiore alle attese degli analisti, che puntavano su un Eps di 14 cents, il fatturato ha deluso le aspettative, trascinando al ribasso il titolo, che nella sessione after hours di Wall Street ha perso circa il 6% rispetto alla chiusura.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz