Internet e libri: oggi oltre 5mila editori hanno un sito internet con cui interagiscono con i lettori

di |

Italia


e-Book

Gli italiani? Si sa, sono un popolo di scrittori, più che di lettori. Pure su Internet, se si pensa che poco meno della metà delle case editrici italiane ha un sito internet con cui interagisce con i proprio lettori. Sono infatti 5.302 (Fonte: Elaborazione Ufficio studi AIE su dati Wuz), gli editori con una presenza in rete su un totale di 9.515 di marchi censiti (Fonte: Elaborazione Ufficio studi AIE su dati Italia Pianeta Libro) al 31 gennaio 2009. Si tratta di editori, enti e associazioni che pubblicano più o meno occasionalmente libri, ecc. e che utilizzano la visibilità sulla rete per comunicare e confrontarsi con il proprio pubblico.

 

Non si tratta più però solo di passione per i libri: oggi anche quello di scrivere di libri su Internet è un lavoro, in cui la cura redazionale è fondamentale. Così come è importante applicare tutte quelle norme redazionali che tradizionalmente l’editore impiega nell’editare il libro “di carta” e che tanta importanza rivestono – font di carattere, interlinea, note, ecc. – nel creare l’immagine della casa editrice. Per questo l’AIE/Ediser organizza a Roma il 24 marzo il corso Le norme redazionali al tempo di Internet.

 

L’appuntamento – a pagamento e di taglio pratico- operativo – è rivolto a redattori e uffici stampa delle case editrici ma in generale a tutti coloro che utilizzano lo strumento internet per comunicare: dall’email al corporate blog, passando per wiki e social network.

 

Il corso sarà tenuto da Silvia Frattini, consulente editoriale, docente a seminari sulla comunicazione scritta e la formazione a distanza.

 

Tutte le informazioni sul programma e le modalità di iscrizione sono riportate sul sito dell’AIE nella sezione Corsi alla pagina Le norme redazionali al tempo di Internet.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia