TVB, TAT, TVUMDB: S. Valentino ai tempi del cellulare. 1 su 3 dirà ‘ti amo’ con un messaggino e a Milano gara tra scrittori di piazza

di |

Italia


Federico Moccia

Sono sempre di più le persone che per dichiarare il proprio amore ricorrono agli sms: secondo un sondaggio condotto dall’azienda specializzata in contenuti multimediali Zero9 su 2.500 persone, il 30% degli uomini e il 34% delle donne ha utilizzato un SMS per dire ‘Ti amo’, a dimostrazione di come il telefonino si presti a veicolare anche messaggi profondi, sostituendo le lettere scritte a mano e permettendo di far giungere il messaggio al partner in qualsiasi momento.

 

E non è un’abitudine solo dei più giovani, non più abituati, si direbbe, ad esprimere i propri sentimenti faccia a faccia: se infatti la pratica del “Ti Amo” via SMS è propria dei ragazzi più giovani (tra i 18 e i 25 anni è ben il 65% a digitare le parole d’amore sui tasti del proprio telefonino), lo stesso non vale per le donne, che fanno registrare il picco massimo tra le 30enni, il cui 47% dichiara di aver affidato al telefonino il proprio sentimento.

 

Per il giorno di S.Valentino il 60% delle donne desidera una serata romantica, caratterizzata da fiori e cenetta a lume di candela, mentre gli uomini preferiscono una serata piccante (51%). Tra i più focosi, ci sono ovviamente gli uomini tra i 18 e i 25 anni, che 2 volte su 3 dichiarano di preferirla alla cena a lume di candela. Tra le ragazze primeggia invece la tradizione e, come nell’immaginario collettivo, anche per il 68% di loro tra i 18 e i 25 anni la serata romantica rimane la prima scelta.

 

Gli italiani si confermano comunque un popolo di amanti fedeli, almeno se si guardano le risposte della community Kicè (più di 260.000 iscritti in Italia, 3,5 milioni nel mondo) alla domanda “A quante persone scriverai un SMS con scritto ‘Ti Amo’ a S.Valentino?”: il 64% degli uomini e il 44% delle donne ha risposto “Una”.

Curiosamente, però, risultano più “aperte” le donne rispetto agli uomini: il 46% del gentil sesso è pronto a dichiarare il proprio amore a due o più persone contemporaneamente, mentre farà lo stesso solo il 36% degli uomini.

Inoltre, mentre negli uomini con il passare dell’età si riduce la vena monogama (a 18-25 anni lo dichiara il 75%, ma la percentuale scende a 64% negli over-35), le donne risultano ferme nella loro decisione, dimostrando che a tutte le età sono pronte a scrivere ‘Ti Amo’ a più di una persona (quasi 1 donna su 2, indipendentemente dall’età).

 

Ai partecipanti al sondaggio è stato infine chiesto di digitare il loro SMS di S.Valentino: analizzando i messaggi ricevuti le parole più ricorrenti sono risultate le classiche ‘amore’, ‘cuore’ e ‘per sempre’, alle quali si affiancano ormai gli acronimi più comuni tipici del linguaggio SMS: TVB (Ti Voglio Bene), TAT (Ti Amo Tanto), TVUMDB (Ti Voglio un Mondo di Bene), a dimostrazione che l’Amore ai tempi del cellulare abbia subito un cambiamento radicale nella forma, ma non nella sostanza.

Dall’analisi dei testi risulta evidente la totale assenza delle parole ‘mi manchi’ negli SMS d’amore: la tecnologia consente oggi di sentirsi vicini al partner in ogni momento della giornata, ovunque si trovi. La lunghezza media per un SMS d’amore, a fronte di una disponibilità di 160 caratteri, è di 109 caratteri. Questo dimostra che anche nell’era della tecnologia, caratterizzata da rapidità e semplicità, gli amanti cibernetici non rinunciano allo spazio necessario per dichiarare con pienezza il loro sentimento alla persona amata.

 

Sempre in occasione della giornata di San Valentino, torna a Milano l’iniziativa Dillo con un bacio.. 160 caratteri che arrivano al cuore”, ideata da Pubblirecords42 e affiancata quest’anno da Baci Perugina.

Il 14 febbraio, a Piazza Duomo sarà allestita una gigantesca mediafacciata interattiva delle dimensioni di 487 mq, la più grande d’Europa, che si trasformerà in un “foglio bianco virtuale” sul quale scrivere messaggi, pensieri ed emozioni.

 

A partire dalle ore 12.00 del 13 febbraio fino alla sera del 14 tutti gli innamorati potranno, attraverso il numero 334.7966666,  inviare sms, pensieri e dediche d’amore.

Il lancio del primo sms di inizio proiezioni è affidato all’autore e regista Federico Moccia che, alle 12.00 del 13 febbraio, con un suo sms d’amore darà il via alla gara di messaggi degli “scrittori di piazza” e sarà anche colui che selezionerà quello più bello e significativo.

 

Il vincitore verrà eletto “scrittore al bacio per un giorno”. Per monitorare in modo assolutamente preciso l’on air, tutti i messaggi saranno filtrati sia da un controllo tecnico sia umano, attraverso il lavoro di una redazione attivamente impegnata per tutto il periodo.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz