Rai a misura di iPhone: P. Gaffuri (RaiNet), ‘Primo passo verso la massima diffusione dei contenuti su tutte le piattaforme’  

di Raffaella Natale |

Italia


iphone

Clip, sport, film e news: il meglio della Rai è già a portata di iPhone. In occasione del debutto mondiale del modello G3, RaiNet ha lanciato il nuovo portale dedicato , con una ricca selezione di contenuti video e testuali in versione ottimizzata per il telefonino Apple.

 

Due le aree tematiche a disposizione degli utenti dello smartphone. Nella prima si potranno consultare i migliori video Rai su intrattenimento e costume. La seconda sarà interamente dedicata all’informazione con le notizie di Rai News 24 e l’Ultimora del Televideo. Grazie a questa nuova applicazione il sito della Rai potrà anche diventare uno delle icone presenti sullo schermo dell’iPhone, che consente un accesso diretto ai contenuti, con un’interfaccia dal “look&feel” del tutto coerente con le altre applicazioni di casa Apple.

 

“Questa iniziativa sull’iPhone è un passo importante – ha spiegato Piero Gaffuri, amministratore delegato di RaiNet – ma è solo il primo di una strategia orientata alla massima diffusione dei contenuti Rai su tutte le piattaforme, compresi i terminali mobili ed in particolare sulle piattaforme aperte. Questa nostra ‘offerta’ iniziale verrà gradualmente ampliata ed integrata con altre applicazioni specifiche, da quella collegata al progetto di casting online ‘nuovitalenti.rai.it’ ad un portale specifico per le Olimpiadi”.

 

E l’iPhone alla fine è arrivato anche in Italia, tra la grande attesa di chi, addirittura, ha fatto ore di coda per poter mettere le mani sul telefono multimediale di casa Apple.

Mentre c’è già chi parla di rischio flop – pare che il numero dei terminali dati agli operatori sia minore di quanto auspicato ed è sempre vivo il rischio che, dopo il boom dei primi giorni, il fenomeno si sgonfi in fretta – altri pensano alle possibili evoluzioni di questo dispositivo dalle molteplici capacità tecnologiche.

 

L’iPhone include una fotocamera digitale, un dispositivo Assisted GPS e un lettore multimediale. Permette di utilizzare servizi come eMail, navigazione web, messaggi di testo, Visual Voicemail e può gestire una connessione Wi-Fi.

 

Tim ha espresso la propria soddisfazione per i primi risultati di vendita del nuovo iPhone. I clienti Tim infatti hanno potuto acquistare il cellulare già dalla mezzanotte di giovedì presso i 29 punti vendita tenuti aperti nelle principali città italiane e in alcune località turistiche. Dopo poche ore di apertura dei negozi, sono stati oltre 16.000 i telefonini iPhone venduti, dei quali per il 70% nel modello a 16 GB. E’ stato un cliente Tim di Mestre ad acquistare per primo in Italia l’avveniristico telefonino. Il record di vendita per singola giornata appartiene invece ai negozi di Roma e Milano.

 

“…Siamo molto soddisfatti“, si sono limitati a commentare fonti di Telecom Italia, aggiungendo che è “un grande successo in tutta Italia”. Il lancio dell’iPhone, afferma Vodafone Italia, “…è stato molto apprezzato dai clienti superando ogni aspettativa. La priorità è stata quella di soddisfare chi aveva prenotato il prodotto nei nostri negozi e sul sito. Considerate le moltissime richieste che continuano a pervenire, ci scusiamo per ogni eventuale disagio e proseguiremo a soddisfare la domanda parallelamente alla distribuzione dei telefoni da parte di Apple”.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia