EURO2008: Austria e Svizzera accusano l’Uefa di ‘censurare’ le repliche delle partite  

di Raffaella Natale |

Europa


EURO 2008

I dirigenti della Tv pubblica austriaca e svizzera hanno accusato l’Uefa, proprietaria dei diritti televisivi degli Europei di calcio 2008, di censurare le immagini sgradevoli nelle repliche mandate in onda.

 

Elmar Oberhauser, direttore dell’informazione della Tv pubblica Orf, che trasmette le partite in Austria, ha commentato allarmato che “…non è accettabile non poter mostrare ai telespettatori tutto ciò che succede durante le partite”.

“Respingiamo con forza ogni forma di censura che riguarda eventi sportivi”, ha sottolineato il direttore generale del gruppo audiovisivo pubblico svizzero SRG-SSR, Armin Walpen.

 

In occasione dell’incontro Austria-Croazia, che si è disputato l’8 giugno a Vienna, l’Uefa ha posto l’embargo sulle immagini che riguardavano l’entrata in campo di un tifoso croato e quelle dei fumogeni accessi, nonostante l’espresso divieto, nelle tribune croate.

 

“Fino a oggi non è successo niente di importante“, ma il controllo dell’Uefa sulle immagini da far passare ai canali televisivi “mette in evidenza una problematica di fondo che non può essere accettata“, ha dichiarato Oberhauser.

 

Il responsabile della Tv austriaca ha indicato di voler discutere le cose per la fine del torneo, mentre Walpen ha detto che inoltrerà una protesta scritta all’Uefa.

Per la presente edizione, il margine di manovra delle televisioni è quasi nullo: il contratto siglato con l’Uefa stabilisce che quest’ultima può liberamente decidere quali immagini rilasciare ai propri clienti. In totale, la competizione genera 800 milioni di euro di diritti televisivi per la società organizzatrice.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia