‘Comunicare identità e territorio in Europa’: il Corecom FVG premia le scuole che hanno partecipato al progetto multimediale

di |

Franco Del Campo (Corecom FVG): 'Per i giovani, possibilità di confronto concreto con gli strumenti della comunicazione e dell’informazione’ .  

Italia


Franco Del Campo

Venerdì 30 maggio alle ore 10.00 presso l’Aula Magna del Liceo Classico Dante Alighieri a Trieste, saranno premiate tutte le scuole e gli studenti che hanno partecipato al progetto multimediale promosso dal CORECOM Friuli Venezia Giulia (Comitato regionale per le comunicazioni – FVG) sul tema “Comunicare identità e territorio in Europa“.

 

Franco Del Campo, presidente del Corecom FVG, ha spiegato: “Abbiamo voluto far riflettere i nostri giovani e farli lavorare insieme, per produrre un video che racconti l’identità dei nuovi cittadini europei, senza dimenticare le proprie radici culturali e territoriali, ed imparare ad aprirsi e confrontarsi con gli altri”.

 

Il progetto, realizzato con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dell’Ufficio Scolastico Regionale, ha coinvolto quasi 200 studenti delle scuole superiori della regione (3 di Trieste, 7 di Udine, 2 di Gorizia e 2 di Pordenone) e lo scorso anno ha ricevuto, per la sua valenza culturale ed educativa, la Targa d’argento da parte del Presidente della Repubblica.

 

Alla premiazione, oltre agli esperti di comunicazione visiva che hanno selezionato i lavori, saranno presenti il Prefetto di Trieste Giovanni Balsamo, il Consigliere regionale Piero Tononi in rappresentanza del Presidente del Consiglio Regionale, il Console generale d’Italia a Capodistria Carlo Gambacurta, il Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Ugo Panetta ed il Direttore  della sede regionale della Rai Roberto Collini.

 

“I lavori migliori saranno presentati dalla Rai regionale -ha concluso Del Campo- e speriamo anche dalle emittenti locali, ma tutti saranno premiati per la loro partecipazione, anche se il vero premio consiste nella possibilità che questi giovani hanno avuto di confrontarsi concretamente con gli strumenti della comunicazione e dell’informazione, sperimentando in modo diretto il lavoro del giornalista, della regia e del montaggio”. (r.n.)

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia