Pubblicità: a gennaio gli investimenti crescono del 5,2%. Auto e Tlc trainano gli spot Tv

di |

Italia


Pubblicità

Buon inizio d’anno per l’advertising: secondo i dati diffusi da Nielsen Media Research, a gennaio si registra, infatti, una variazione della spesa del +5,2% rispetto al gennaio del 2007.

La crescita, in un periodo comunque di bassa stagionalità, riguarda quasi tutti i mezzi. Fanno eccezione, in particolare, i Quotidiani a pagamento che, dopo l’exploit registrato a gennaio dell’anno scorso, nel confronto mensile risultano penalizzati.

Top spender del periodo sul totale advertising sono: Ferrero, Wind e Fiat Div Fiat Auto.

 

Nel dettaglio, l’analisi dei mezzi evidenzia un aumento del +5,2% della Televisione. Il confronto è però sul gennaio 2007 che era stato piuttosto debole (-4,5%). Tra i settori si segnala il + 8,2% dell’Auto, il +75,9% delle Telecomunicazioni e il +12,7% dei Farmaceutici. La Stampa, nel suo complesso, ha una crescita gennaio su gennaio del +0,7% trainata dai Periodici che mettono a segno il +8,9%.

 

Su settimanali e mensili guidano il trend positivo Abbigliamento (+27,1%) e Abitazione (+35,2%).

I Quotidiani a pagamento, invece, mostrano una flessione del -2,9%, con l’Automobile, il settore più importante, che riduce gli investimenti del -21,8%.

E’ soprattutto la Commerciale Nazionale a frenare con una diminuzione sul mese del -10,5%, mentre la Locale cresce del +9,7% e la Rubricata/Di Servizio è stabile (+0,9%).

Ottimo il gennaio per la Radio che sale del +12,8% (l’anno aveva chiuso a +8,0%) e per l’Outdoor che mette a segno un +24,5%. Rallenta il trend negativo del Cinema (-2,9% a schermi non omogenei). Continua la corsa di Internet che, a fronte di un +42,7% sull’anno, fa registrare sul mensile il +37,3%.

 

Da gennaio 2008, con i dati storici relativi a tutto il 2007, Nielsen Media Research rileva un nuovo mezzo, le Cards. La raccolta sulle cartoline pubblicitarie nel mese è stata di 313.000 euro con un incremento del 56,5% sul mese corrispondente del 2007.

 

Si aggiungono al mercato fin qui analizzato gli investimenti pubblicitari sulla Free/Pay Press quotidiana. Per City, Leggo, Metro, 24 Minuti e EPolis raccolta complessiva a gennaio è di circa 8 milioni di euro.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia