Tv mobile: Motorola presenta DH01. Si punta ai lettori multimediali per contrastare il calo delle vendite dei telefonini

di Raffaella Natale |

Mondo


Motorola DH

Motorola ha presentato la propria Tv mobile. La società, al terzo posto tra i produttori di telefonini, ha deciso questo lancio per aumentare le entrate indebolite dei cosiddetti “combinati” e puntare al mercato dei sistemi multimediali.

 

Greg Brown, presidente e direttore generale del gruppo, ha presentato al CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas questo apparecchio portatile che riceve programmi in diretta televisiva. Il dispositivo, che si chiama DH01, sarà in vendita già dalle prossime settimane ed è dotato di un display da 4,3 pollici ( 10,9 centimetri ), con una batteria di 4 ore autonomia che consentirà di vedere anche video clip on-demand e programmi salvati su videoregistratori digitali.

 

Prevista anche la possibilità per gli utenti di mettere in pausa la trasmissione Tv fino a cinque minuti e l’aggiunta di una memory card per immagazzinare fino a 90 minuti di video.

 

Resta ancora un mistero il prezzo del dispositivo, mentre già si sa che è compatibile con lo standard DVB-H (Digital Video Broadcasting – Handheld) ed è più grande dell’iPod Touch, ultimo arrivato di casa Apple, con uno schermo di 3,5 pollici .

 

La Tv mobile, che è ancora ai primi stadi sul mercato media, figura – come i servizi online o le piattaforme di musica – tra i nuovi servizi sui quali contano le cellcos per mantenere la crescita del settore nonostante il calo del prezzo delle telefonate.  

 

E’ la prima incursione del terzo produttore mondiale di telefonini nel settore degli apparecchi esclusivamente dedicati alla Tv.

Motorola e i competitor Nokia, Samsung Electronics e LG Electronics offrono già telefonini predisposti per la ricezione televisiva. L’iPod e iPhone di Apple consentono, per esempio, agli utenti di scaricare video, ma non hanno ancora la Tv.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia