Digitale terrestre: il Vaticano sposa il T-DMB. La Repubblica di Corea dona un codificatore per trasmissioni radioTv e multimediali  

di Raffaella Natale |

Italia


Papa Benedetto XVI

Il viceministro dell’Informazione e delle Comunicazioni della Repubblica di Corea, Younghwan Yoo, è stato ricevuto dal cardinale segretario di Stato, Tarcisio Bertone, in occasione della consegna di un apparato tecnico di produzione coreana che permetterà alla Radio Vaticana e al Centro Televisivo Vaticano di trasmettere con la nuova tecnologia digitale T-DMB (Terrestrial Digital Multimedia Broadcasting).

 

Presenti all’evento anche l’ing. Pier Carlo Cuscianna, direttore delle Telecomunicazioni del Governatorato della Città del Vaticano, padre Federico Lombardi, direttore generale della Radio Vaticana e del Centro Televisivo Vaticano, e gli ingegneri Piervenanzi e Pacifici, direttore e vice Direttore Tecnico dell’emittente.

 

Digital Multimedia Broadcasting (DMB) è un sistema di trasmissione radio digitale per inviare dati multimediali (radio, tv, dati) a dispositivi portatili come i telefonini. Questa tecnologia è stata sviluppata per la prima volta nella Corea del Sud con un progetto nazionale.

La prima emittente DMB coreana è del 2005, sebbene alcuni test erano stati effettuati precedentemente. Può operare via satellite S-DMB o via terrestre (T-DMB). DMB è basato sullo standard Eureka 147 Digital Audio Broadcasting (DAB), e ha molte similitudini con il suo principale competitore il DVB-H (Digital Video Broadcasting – Handheld) che è quello preferito dalla Ue, come ha recentemente dimostrato con una comunicazione indirizzata a tutti gli Stati membri.

 

Una nota informa che l’apparato donato dai coreani al Vaticano è un codificatore che – appaiato a un trasmettitore radio digitale, già in dotazione alla nostra emittente -, permette di trasmettere anche immagini e dati sull’area romana.

 

A chi è dotato dei ricevitori appropriati, di dimensioni anche ridottissime, sarà così possibile, dai prossimi mesi, non solo ricevere i canali radio trasmessi in digitale DAB (fra cui il canale One-O-Five della Radio Vaticana), ma anche i canali video trasmessi in DMB.

 

Fra questi, vi sarà anche quello assegnato al Vaticano dagli accordi internazionali, su cui sarà accessibile il segnale degli eventi trasmessi dal Centro Televisivo Vaticano. Il Ministero delle comunicazioni coreano ha donato al Vaticano anche un centinaio di piccoli ricevitori DMB.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia