Congresso IAB Europe: crescita galoppante per l’ePub. Nel 2006 investimenti per 8 mld di euro

di Raffaella Natale |

Europa


IAB Europe

Grande evento a Bruxelles per Interactive Advertising Bureau (IAB) Europe. Occasione per i player del settore di confronto su uno dei temi più dibattuti del momento, quello della pubblicità interattiva. Si è trattato del primo Congresso paneuropeo sull’eMarketing per IAB Europe, che rappresenta 13 associazioni nazionali che raggruppano più di 35.000 professionisti della comunicazione online.

Quasi 400 persone, in questi due giorni (4-5 giugno 207), hanno discusso dello stato dell’arte e delle prospettive future di questo mercato. Nell’occasione sono stati resi noti anche i risultati del primo Studio approfondito sugli investimenti pubblicitari online.

 

Dal nostro Paese, oltre al presidente e al vicepresidente di IAB Italia, rispettivamente Layla Pavone e Mauro Lupi, circa una ventina di delegati ha raggiunto Bruxelles per partecipare all’importante appuntamento.

 

Stando ai dati raccolti da IAB Europe, la spesa per l’ePub in 13 Paesi europei ha superato gli 8 miliardi di euro nel 2006.

I numeri raccolti mettono al primo posto la Gran Bretagna con 3,1 miliardi di euro di investimenti. A seguire Germania (1,7 miliardi), Francia (1,18 miliardi), Paesi Bassi (564 milioni), Italia (480 milioni) e Spagna (311 milioni).

Sull’insieme dei 13 mercati, la pubblicità su motore di ricerca rappresenta il 45% della spesa, mentre segue la pubblicità grafica (31%), le inserzioni (22%) e l’eMailing (1,6%).  

 

Alain Heureux, presidente di IAB Europe, ha spiegato che, anche se risulta complicato fare un raffronto visto che è la prima volta che si realizza uno Studio di questo tipo, è evidente una crescita del 50-60% nei principali Paesi europei.

 

Gli Stati Uniti restano leader nell’eMarketing con un investimento globale di 12,81 miliardi di euro nel 2006 e una fetta del mercato mondiale del 60%. Ma gli Usa, come ha specificato Heureux non crescono più al ritmo del 50-60%. Entro il 2010, tenendo conto dello sviluppo a due cifre registrato nella maggior parte dei Paesi, lo scarto tra Usa ed Europa dovrebbe ridursi fortemente.

 

Il presidente di IAB Europe si è poi soffermato a valutare lo specifico caso del Belgio, dove gli investimenti per l’ePub sono ancora deboli. La spiegazione, ha commentato Heureux, sta nella difficoltà a comprendere la potenzialità nei media digitali interattivi. Ma ci sono grosse prospettive: diverse società con sede in Belgio hanno o stanno per assumere personale incaricato di studiare strategie di marketing online. Questo potrebbe consentire di recuperare in fretta il ritardo accumulato.

 

In ogni caso, ha concluso il presidente di IAB Europe, quando l’Europa investe 8 miliardi di euro nei canali digitali interattivi è evidente che il mercato sta crescendo. Tanto più che questi numeri non sono che la parte visibile dell’iceberg. Non tengono, infatti, conto dell’esplosione di nuove forme pubblicitarie come il marketing virale, i blog… Gli 8 miliardi per l’Europa è, infatti, una stima molto prudente.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia