Rai: al via collaborazione online con Università Usa per l’insegnamento dell’italiano. Prossime tappe Cina e India

di |

Italia


linguaitaliana.rai.it

La Rai, ha tra le sue finalità il sostegno della lingua e della cultura italiana, la diffusione delle nuove tecnologie, il servizio agli italiani all’estero.

I suoi programmi possono essere di aiuto a insegnanti e studenti che vogliano in forma facile affiancare al libro di testo video interessanti e situazioni attuali. Come spiega la Tv pubblica, “Apprendere la lingua italiana non è impresa facile per quanti vivono fuori dall’Italia, ma è pre-requisito indispensabile per essere accolti come studenti nelle università italiane o come strumento valido per avviare imprese economiche e culturali“.

 

In questo senso, la direzione Marketing Rai, con il supporto di RaiNet ed in collaborazione con l’Istituto Luce, ha creato un portale che, all’interno dell’immensa offerta Rai, indirizza studenti e docenti interessati a conoscere la nostra lingua a una selezione di offerte, che per rilevanza e qualità si presta alle esigenze di apprendimento.

“Un progetto – spiega una nota – che segue la risposta che già viene dalla Rai alle numerose sollecitazioni da Paesi diversi a fornire programmi radiotelevisivi, da fruire su differenti media, per conoscere la cultura, la lingua, lo stile di vita italiano. Ed è una risposta ‘molteplice’, che va dai programmi diffusi da Rai International in tutto il mondo ai corsi di lingua di Rai Educational, fino alle centinaia di siti internet prodotti da tutte le reti Rai ed editati anche da Rainet e Raiclick”.

 

Gli archivi radiofonici e televisivi Rai costituiscono un patrimonio prezioso di voci e immagini che hanno segnato la storia italiana negli ultimi cinquant’anni. La collaborazione con l’Istituto Luce consente ai fruitori di accedere a documenti audio e video dal 1924 ai nostri giorni.

Questo straordinario patrimonio è presentato e offerto esclusivamente per uso non commerciale e limitatamente all’uso didattico, per le  istituzioni  nelle quali la lingua italiana viene presentata e studiata

 

I programmi presentati appartengono a tre categorie: fruibili su Rai International, via satellite o via cavo, sottoscrivendo un abbonamento; disponibili online, integralmente o con frammenti di senso compiuto. La maggior parte di questi clip è accessibile gratuitamente, per altri invece l’accesso è a pagamento oppure limitato, a titolo sperimentale, alle Università abilitate; disponibili off-line, facendone richiesta alle Teche Rai e all’Istituto Luce.

Negli Stati Uniti sei università di eccellenza (Harvard, Boston College, New York University, Rutgers University, Georgetown e Maryland University) hanno avviato nel semestre in corso una sperimentazione che include nelle lezioni di italiano videoclip accessibili attraverso i siti linguaitaliana.rai.it e medita.rai.it di Rai Educational. E mentre ad Harvard oggi l’italiano si studia attraverso la fiction Rai “Il commissario Montalbano“, diverse università e scuole superiori americane dal prossimo autunno saranno coinvolte nel progetto Rai, coordinato dall’Ambasciata italiana a Washington, in collaborazione con i consolati di Boston e New York.  

Prossima tappa sarà la presentazione del sito a Varsavia in collaborazione con gli uffici dell’Istituto nazionale per il Commercio Estero per sviluppare la diffusione della lingua italiana nell’Europa Orientale attraverso la programmazione radiotelevisiva di Rai. A seguire la Cina, l’India, il Mediterraneo. (r.n.)

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia