Home entertainment: Industriali a Udine per presentare il digitale on demand

di Raffaella Natale |

Italia


Intel Viiv

Presentato in anteprima nazionale Viiv, l’ultima tecnologia prodotta da Intel. Ieri a Udine, in occasione della decima edizione del seminario sul business ICT promosso dall’Associazione degli Industriali, la società americana ha avuto modo di far conoscere questa piattaforma che consentirà di scaricare immagini e informazioni da Internet attraverso il proprio Pc e riguardarsele sullo schermo televisivo o sul palmare, trasferire da pc a televisore e viceversa giochi, film e musica con la qualità del digitale.

 

Viiv inciderà profondamente nella sfera dei contenuti digitali on demand e rappresenta la vera integrazione tra personal computer e il sistema domestico di intrattenimento. E’ stata progettata per migliorare e facilitare la gestione dei contenuti di intrattenimento digitale in casa. Il numero di applicazioni e servizi di distribuzione di contenuti verificati disponibili sono in continuo aumento e presto includeranno dispositivi consumer e dispositivi multimediali di rete come lettori multimediali portatili, Digital Media Adapter, televisori digitali, lettori DVD e router.

 

“L’immediatezza, la portata globale e la natura on demand di Internet, insieme alle decine di milioni di PC predisposti per la banda larga già disponibili nel mondo, supportano una nuova tendenza nella fruizione dell’intrattenimento“, aveva recentemente commentato Kevin Corbett, Vice President e General Manager del Content Services Group, Intel Digital Home Group. “Intel intende accelerare questa tendenza tramite collaborazioni consolidate con i leader dell’intrattenimento digitale. In questo contesto, i PC basati sulla tecnologia Intel Viiv si collegano alla Tv e offrono anche la possibilità di guardare i film più recenti a casa, di creare compilation musicali, di giocare ai videogame e di guardare fotografie e video. Rappresentano insomma una risorsa completa per l’intrattenimento”.

 

Il seminario di Udine, coordinato da Franco Campagna dell’Assindustria di Udine, è stato occasione anche per presentare altre tecnologie che, all’insegna delle convergenza, faciliteranno la nostra vita.

Marino Attini, esperto di multimedialità per Insiel e relatore dell’incontro, ha offerto un aggiornamento in tempo reale sulle nuove architetture del personal computer, delle soluzioni portatili, del mondo delle telecomunicazioni e delle tecnologie multimediali.

Attini ha poi illustrato i vantaggi del dual core, la possibilità cioè di raddoppiare i processori, aumentando non solo la potenza di calcolo ma anche il numero di processi attivabili in contemporanea su un Pc.

Si tratta di una novità importante sia per l’intrattenimento domestico che per l’utenza professionale.

 

La maggior potenza di calcolo si traduce in una nuova generazione di prodotti in grado di gestire in contemporanea più processi, tipo, ad esempio, la consultazione della posta elettronica e lo scaricamento di un filmato da Internet.  

Attini ha anche parlato di video-comunicazione, evidenziando come oggi con il processo Voice over IP è possibile, non soltanto trasmettere dati via computer, ma anche voce e immagini.

In tema di video-comunicazione è intervenuto Giulio Viezzoli, presidente di Aethra. “Le telecomunicazioni – ha detto Viezzoli – sono state ferme per oltre 100 anni, salvo poi avere dal 1971 ad oggi, prima con l’introduzione della trasmissione dei dati e poi con la digitalizzazione, una continua accelerazione. Se alcuni anni fa un prodotto poteva durare anche 20 anni, oggi invece dopo pochi mesi è già sorpassato”. Il presidente di Aethra ha poi espresso una sua convinzione: “Io penso che, grazie alle nuove conoscenze, stiamo finalmente uscendo dalla preistoria dell’evoluzione dell’uomo“.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia