Cellulari: tutti pazzi per i camera phone, vera gallina dalle uova d’oro del mercato

di Alessandra Talarico |

Mondo


Camera phone

I telefonini con fotocamera sono ormai un oggetto del desiderio a livello mondiale e rappresenteranno, alla fine del 2005, il 38% delle vendite globali di cellulari.

Secondo la società di ricerca Gartner, alla fine dell’anno ne saranno venduti 295,5 milioni, pari a una crescita del 14% rispetto al 2004, mentre nel 2007 i fotofonini rappresenteranno il 70% del totale. 

 

Come per tutti i trend tecnologici che si rispettano, la mania per telefonini con fotocamera è partita dai mercati asiatici, come il Giappone e la Corea del sud, per trasformarsi poi in fenomeno globale con sempre più utenti attratti dall’idea di integrare due dispositivi – cellulare e fotocamera digitale – in uno.

 

Fattore chiave per la crescita del mercato sarà l’ulteriore riduzione dei costi di integrazione della tecnologia nei telefonini. La società prevede, infatti, che i costi per integrare  una fotocamera da 1 megapixel si dimezzeranno da qui ai prossimi 4 anni.

 

Nella sola regione Asia Pacifico, alla fine del 2005 le vendite raddoppieranno a 68 milioni di unità, mentre è prevista una crescita pari al 42% per il 2009, quando il mercato regionale raggiungerà vendite per 278 milioni di unità.

Il Giappone continuerà a dominare in termini di penetrazione, con vendite che rappresenteranno il 92% del totale.

 

Giappone e Corea del sud guideranno anche la corsa ai megapixel: in Giappone, oltre il 78% dei modelli venduti nel 2005 saranno dotati di fotocamera da 1 o 2 megapixel, mentre nel 2009, almeno il 50% dei camera phone venduti avranno una risoluzione superiore ai 3 megapixel.

 

Al di fuori dei mercati tecnologicamente avanzati, lo standard sarà di almeno 1,3 megapixel, con i modelli da 2 megapixel che cominceranno a essere più diffusi a partire dal 2006.

 

L’Europa occidentale chiuderà il 2005 con 85 milioni di fotofonini venduti, pari a oltre il 55% dei cellulari venduti nella regione. Nel 2009, il livello di penetrazione si avvicinerà a quello giapponese, con 143 milioni di dispositivi venduti, pari al 90% del totale.

 

L’America del nord continuerà a registrare una crescita significativa, coi fotofonini a guidare l’intero mercato dei cellulari. Ento la fine dell’anno ne saranno venduti oltre 70 milioni, pari al 47% del totale.

 

Sia in Europa occidentale che in Nord America, Gartner prevede che saranno le sovvenzioni all’acquisto da parte degli operatori a determinare il successo del mercato nel prossimo futuro.

 

Un po’ più a rilento la penetrazione di questi device nei mercati emergenti, come l’America Latina e l’Africa, dove i telefonini di fascia bassa sono sempre i più diffusi. Tuttavia, anche in questi mercati si prevede che, entro il 2009, almeno la metà dei camera phone venduti sarà dotato di fotocamera da 1 megapixel.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz