Mobile music: accordo tra Ericsson e Napster per il download dal telefonino

di |

Mondo


Mobile Napster

La banda larga sta aprendo la strada a una nuova gamma di servizi di comunicazione mobile, concentrati per lo più attorno alla fruizione di contenuti musicali e video.

Il telefonino, dunque, diventa sempre più un nuovo canale di distribuzione media, capace di portare i contenuti multimediali a un pubblico già vastissimo.

 

Il binomio musica-telefonino, soprattutto, sembra il più gettonato dall’industria: e così, se 3 annuncia che attraverso il suo servizio di download musicale sono stati scaricati oltre 30 milioni di brani in 8 settimane (8,4 milioni solo in Italia), la svedese Ericsson lancia la partnership con Napster, l’ex enfant terrible del download musicale.

 

Insieme, le due società offriranno ¿il primo servizio di musica digitale, completo e pienamente integrato, per operatori mobili¿, coniugando il successo del brand e dell’offerta per Pc di Napster con il servizio musicale personalizzato di Ericsson, già utilizzato da molti operatori mobili.

 

Il servizio partirà entro i prossimi 12 mesi e verrà inizialmente offerto agli operatori di mercati selezionati in Europa, Asia, America Latina e Stati Uniti.

Il modello di business concepito dai due partner prevede la partecipazione degli operatori mobili in tutti i canali di guadagno e supporta il download di musica ¿ via wireless e via Pc – sia per abbonamento che on-demand.

 

Le capacità tecniche per permettere la fruizione di musica e video attraverso il telefonino si stanno evolvendo rapidamente e l’accordo tra Ericsson e Napster mira a fornire agli operatori mobili uno strumento per garantire ai clienti ¿un¿esperienza musicale semplice, unificata e personalizzata¿, spiega il presidente di Napster Chris Gorog, che punta alla massiccia base utenti di Ericsson per far decollare anche sui telefonini uno dei servizi di download più controversi di Internet.

 

Il servizio sarà fruibile attraverso i telefonini e le reti di seconda generazione, ma potrà essere adattato anche alle tecnologie di terza generazione ad alta velocità ed è ideato per funzionare con i modelli dei maggiori costruttori che supportano le tecnologie di digital rights management.

 

l’accordo con Napster, spiega il presidente Ericsson Carl-Henric Svanberg, ¿ci permette di posizionarci in maniera unica per fornire agli utenti una serie di offerte musicali semplici da usare e complete¿.

Il catalogo di Napster, con oltre un milione di brani scaricabili,  è uno dei più vasti attualmente disponibili e permetterà a Ericsson di imporsi nel nascente mercato del download mobile.

 

Il brand di Napster, il catalogo, le relazioni con le etichette musicali e le offerte, combinate con il portafoglio clienti di Ericsson e i suoi sistemi di sviluppo wireless, integrazione, hosting e supporto permetteranno agli operatori di cogliere l’opportunità di offrire, oltre alla musica in senso stretto, anche suonerie, immagini, wallpaper e contenuti video.
 

Alessandra Talarico

 

 

© 2005 Key4biz.it

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz