Cellulari: i big sono ottimisti e si sfidano a suon di nuovi modelli

di |

Mondo


Cellulari

Il mercato dei cellulari conoscer&#224 quest¿anno un nuovo boom e tutti i maggiori costruttori, in vista della bella stagione, si stanno profondendo nel lancio di nuovi apparecchi che riescano a convincere un pubblico sempre pi&#249 orientato verso le nuove tecnologie, ma anche scettico sulla loro effettiva usabilit&#224.

Da SonyEricsson, a Nokia a LG, i player sono a caccia di nuovi clienti, di nuova e vecchia generazione.

Il produttore nippo-svedese SonyEricsson, ha rivisto al rialzo le previsioni di mercato per il 2005 e assicura che le proprie performance saranno migliori del previsto.

Sesto fra i maggiori costruttori di cellulari a livello mondiale, il gruppo ha ampliato la sua gamma di telefonini 3G e si dice sicuro che entro la fine di quest¿anno saranno venduti nel mondo oltre 720 milioni di telefonini, contro i 690 milioni preventivati finora, ossia una crescita pari al 15% rispetto allo scorso anno.

¿Nel corso del 2004, gli abbonamenti ai servizi 3G Umts sono quasi raddoppiati, raggiungendo quota 16 milioni e il trend &#232 destinato a crescere dato che gli operatori che attivano questi nuovi servizi sono sempre pi&#249 numerosi¿, ha affermato Jan Wareby, Vice president e head of sale e marketing di SonyEricsson.

Il gruppo si mette dunque in linea con le previsioni della Gartner, secondo cui nel 2005 verranno venduti 750 milioni di telefonini, ma spera, da canto suo, di registrare una performance migliore di quella del mercato.

Nel corso di quest¿anno la joint venture nippo-svedese ha perso qualche punto percentuale di quota di mercato a vantaggio della tedesca Siemens e vuole dunque recuperare puntando su modelli di fascia media ¿ quattro in tutto – che riescano a sedurre i pi&#249 giovani cos&#236 come i business men.

La concorrenza, comunque, non sta a guardare: la finlandese Nokia ha appena annunciato 7 nuovi modelli, 3 dei quali ¿ basati sullo standard CDMA ¿ sono stati espressamente concepiti per lanciare l¿offensiva sul mercato americano.

La maggior parte di questi nuovi modelli sono dotati di fotocamera da 2 megapixel, uno di essi &#232 destinato al 3G, gli altri alle reti Gsm.

Il gruppo finlandese aveva annunciato il lancio di 40 nuovi telefonini ed &#232 quasi prossimo al traguardo, dato che con quelli appena presentati arriva a 33 nuovi modelli quest¿anno.

I nuovi telefonini vengono in risposta alla crescente domanda di semplicit&#224 del pubblico: ¿¿i prodotti e i servizi mobili, per poter avere una portata veramente globale, devono essere intuitivi e di facile uso; devono insomma avere quella che qui in Nokia definiamo tecnologia umana¿, afferma infatti Pertti Korhonen, Chief Technology Officer, Nokia.

Infine, la coreana LG, dopo essersi definita la numero uno della terza generazione europea, ha annunciato un importante accordo con la giapponese NTT DoCoMo per lo sviluppo di nuovi modelli 3G.

LG sar&#224 la terza azienda straniera produttrice di cellulari a fornire telefonini a DoCoMo. La compagnia telefonica giapponese lancer&#224 anche dei modelli 3G prodotti da Nokia e Motorola alla fine di quest”anno.

Alessandra Talarico

© 2005 Key4biz.it

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz