Europa
Importante nomina per Andrea Pirotti. Ieri, a Bruxelles, il Consiglio di Amministrazione dell”Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell”informazione (ENISA) ha designato l¿ingegnere Pirotti, 56 anni, romano, al ruolo di Direttore esecutivo.
Pirotti, ex vicepresidente della Marconi Communication, al momento ricopre la carica di consigliere del Ministero delle Comunicazioni nel settore della sicurezza informatica.
Il nuovo Direttore esecutivo sarà operativo dal 16 ottobre, a Creta, dove l”agenzia avrà sede. L”ENISA, istituita nell¿aprile scorso, è l”unica delle 16 agenzie europee ad avere una guida italiana.
Il Ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, ha dichiarato che ¿La designazione di Andrea Pirotti, a Direttore esecutivo dell”Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell”informazione, conferma l”alto livello di professionalità raggiunto dall”Italia nel settore delle telecomunicazioni¿.
Gasparri ha anche detto che ¿Il nostro Paese è diventato in Europa un punto di riferimento grazie all”applicazione di un programma moderno, teso a rilanciare la cooperazione tra gli Stati e favorire investimenti per la realizzazione di infrastrutture materiali e immateriali¿.
Grande soddisfazione per la nomina di Pirotti è stata espressa anche dal Ministero degli Affari Esteri.
¿La nomina dell¿ingegnere Pirotti – si legge in una nota – oltre che un riconoscimento delle elevatissime qualità professionali del candidato italiano, costituisce un importante riconoscimento del ruolo fondamentale svolto dall¿Italia nella creazione dell¿agenzia stessa, avvenuta nel semestre di Presidenza italiana¿.
La Farnesina sottolinea che la nomina di Pirotti rappresenta anche un riconoscimento alla ragguardevole esperienza raggiunta dal nostro Paese nel settore dello sviluppo delle reti di telecomunicazione, sia da parte degli enti istituzionali sia degli operatori privati.
¿La stretta collaborazione tra il Ministero degli Esteri e quello delle Comunicazioni – si sottolinea – ha consentito di assicurare un sostegno capillare al nostro candidato¿.
La nota conclude sostenendo che ¿Su istruzione del Ministro Frattini è stata realizzata un¿azione serrata della nostra rete di Ambasciate nelle capitali europee che ha condotto al risultato atteso di vedere un italiano al vertice di una agenzia comunitaria¿.
Naturalmente la nomina di Andrea Pirottista suscitando, ora dopo ora,grande apprezzamento anche tra gli addetti ai lavori del mondo italiano dell”ICT.
Una soddisfazione ben rappresentata dalla dichiarazione di Luigi Gambardella, presidente di Puntoit: “La nomina di Pirotti alla guida dell”Agenzia europea per la sicurezza delle reti è una notizia che accogliamo positivamente – ha dichiarato Gambardella –La nuova agenzia, nata sotto la Presidenza italiana dell”UE grazie all”impegno del nostro governo, avrà un ruolo importante nella definizione delle strategie che riguardano un problema sensibile come quello della sicurezza delle reti. Siamo quindi molto soddisfatti che sarà un italiano a guidarla”.
La missione dell”ENISA è di assistere la Commissione europea nell¿assicurare la sicurezza delle reti e dell”informazione e di contribuire allo sviluppo di una cultura della sicurezza delle reti e dell”informazione a beneficio dei cittadini, dei consumatori, delle imprese e delle organizzazioni del settore pubblico dell”Ue.
L”Agenzia aiuterà la Commissione, gli Stati membri e gli operatori economici a rispettare i requisiti relativi alla sicurezza delle reti e dell”informazione, nel rispetto delle disposizioni normative comunitarie. Oltre a svolgere un ruolo di consulenza per gli Stati membri e le Istituzioni dell”Unione europea.
© 2004 key4biz.it
Per ulteriori approfondimenti, leggi:
Via libera della Ue alla nascita dell¿Enisa, l¿agenzia per la sicurezza delle Reti