Telefonini: nuova correzione al rialzo delle stime di vendita. Analisi iSuppli

di |

Mondo



Ancora una volta, le societ&#224 di ricerca, correggono al rialzo le previsioni di vendita di telefonini per il 2004, a conferma dell¿ottimo stato di forma del settore.

Da 580 milioni di unit&#224 all¿inizio dell¿anno, ad aprile si &#232 passati a 600 milioni. Ma non &#232 ancora abbastanza e cos&#236 la iSuppli ha previsto un balzo, quest¿anno, del 20% rispetto al 2003, a 625 milioni di unit&#224.

I ricercatori hanno calcolato che nel secondo trimestre 2004 sono stati venduti 155 milioni di telefonini, con un aumento dell¿1,6% rispetto ai primi tre mesi dell¿anno. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per&#242, il balzo &#232 significativo, del 35,4%.

Alla luce dei dati di vendita presentati dai maggiori protagonisti del settore tlc mondiale, dunque, la crescita sequenziale pu&#242 essere considerata molto debole, ma il ¿robusto¿ livello divendite ha spinto la iSuppli a rivedere le previsioni per il terzo e quarto trimestre rispettivamente a 156 a 161 milioni di unit&#224.

Queste cifre rappresentano una crescita dello 0,7% per i tre mesi da luglio a settembre e del 3,5% da ottobre a dicembre.

Circa il 73% dei 625 milioni dei telefonini venduti quest¿anno si inseriranno ¿ sui mercati occidentali – nella tendenza alla sostituzione dei vecchi modelli.

Questa proporzione salir&#224 al 90% nel 2008, dicono gli analisti.

A trainare la crescita, sembra ormai scontato ricordarlo, i nuovi telefonini con fotocamera, display a colori e applicazioni multimediali: il 20% dei telefonini venduti quest¿anno sono dotati di queste funzionalit&#224.

Grande attesa anche per la diffusione del 3G ¿ che tra mille difficolt&#224 ¿ si avvia a entrare nel mercato di massa.

Secondo la statunitense Qualcomm, le royalty legate al WCDMA sono gi&#224 notevolmente aumentate nel corso del secondo trimestre e le vendite potrebbero anche aumentare del 300% quest¿anno rispetto al 2003.

La finlandese Nokia, secondo iSuppli, continuer&#224 a detenere la leadership del settore con una quota di mercato del 29,3% e 45,4 milioni di telefonini venduti. Al secondo posto, Motorola con una quota del 15,3%, seguita da Samsung col 14,6%.

&#169 2004 Key4biz.it

Alessandra Talarico

Per ulteriori approfondimenti, leggi:

Corre sempre pi&#249 il mercato mobile mondiale. Dati In-Stat MDR

3G: in Giappone gli abbonati Foma sono 5 milioni

Cresce il mercato mondiale dei dati wireless, ma preoccupa sempre pi&#249 il fattore sicurezza

Telefonini, sempre di pi&#249 oggetto del desiderio di grandi e piccini

Nuovo record per i telefonini: quest¿anno ne saranno venduti 600 mln

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz