Sir Black potrebbe far saltare la vendita del Daily Telegraph

di |

Europa



Conrad Black aveva promesso guerra. E la guerra &#232 scoppiata. Lord Black aveva preannunciato che non sarebbe stato a guardare davanti all¿operazione che segna il passaggio del noto quotidiano britannico Daily Telegraph nelle mani dei fratelli Barclay.

Ieri, infatti, la Hollinger inc, holding di Toronto di Black, ha annunciato d¿aver chiesto alla giustizia americana di obbligare la sua divisione Hollinger International a “sottoporre all¿approvazione degli azionisti la vendita degli asset inglesi¿, tra cui il Daily.

La holding ha annunciato in un comunicato d¿aver avviato questa procedura davanti alla giustizia del Delaware (est), Stato americano dove risulta iscritta la divisione di Chicago per motivi fiscali.

Quando Conrad Black parla degli azionisti, &#232 chiaro che si riferisce a s&#233 stesso, che possiede attraverso la Hollinger Inc. il 68% dei diritti di voto e il 18,2% delle azioni della Hollinger International, con la quale &#232 in guerra aperta da pi&#249 di sei mesi.

Nel comunicato si legge che ¿non si ritiene giusto che la Hollinger International debba essere autorizzata a privare gli azionisti di un loro diritto fondamentale¿. Gli asset britannici rappresentano un pezzo di valore tra le propriet&#224 delle holding, per cui si richiede l¿approvazione degli azionisti.

La societ&#224 ritiene ancora che gli azionisti debbano avere un¿informazione sufficiente al fine di valutare l¿operazione proposta. In modo che possano valutare ¿¿se si tratta della migliore soluzione per massimizzare il valore delle azioni¿.

Quando la Hollinger International aveva annunciato la propria intenzione di vendere il Gruppo Telegraph, diversi esperti si erano interrogati sulla possibilit&#224 della divisione di Chicago di procedere alla transazione senza l¿OK di Lord Black, che rimane il principale azionista.

La questione sembra infatti essere soggetta a diverse interpretazione, anche se in questo caso specifico non sembrerebbe necessario l¿accordo degli azionisti, visto che non si tratta della maggioranza degli asset. La nozione rimane comunque imprecisa e si potrebbe prestare a diverse interpretazione, cosa che fa traballare la tanta sospirata cessione ai gemelli David e Frederick Barclay, dopo mesi di trattative.

Il 22 giugno, i gemelli hanno messo le mani sul Daily, il quotidiano britannico con la pi&#249 elevata tiratura di copie, mettendo sul tavolo delle trattative con la Hollinger International pi&#249 di 1,3 miliardi di dollari.

I gemelli inglesi, 73 anni, hanno avuto la meglio sull¿offerta presentata dalla societ&#224 editoriale Daily Mail & General Trust e su quella del Gruppo di private equity 3i.

La banca di consulenza della Hollinger, Lazard, aveva chiesto ai Barclay e a 3i di avanzare le loro offerte definitive. I Barclay hanno chiuso l¿operazione, dopo un incontro con dei rappresentanti del Consiglio di amministrazione della Hollinger.

La vendita dell¿asset ha comportato sette mesi di battaglia pubblica tra la Hollinger Group e Sir Conrad Black.

Dalla fine del 2003, la Hollinger International cerca la propria vendetta con Conrad Black, accusato di aver sottratto denaro alla societ&#224 per usi personali e che dovrebbe risarcire il Gruppo di 1,25 miliardi di dollari.

Senza contare che, sulla testa di Sir Black, pende anche l¿accusa di essere coinvolto in attivit&#224 di estorsione.

La Hollinger ha levato nel gennaio scorso ogni funzione dirigenziale a Black.

Al momento, le autorit&#224 di Borsa americane e canadesi stanno conducendo un¿inchiesta sul conto di Lord Black.

&#169 2004 key4biz.it

Raffaella Natale

Per ulteriori approfondimenti, leggi

Il Daily Telegraph ha finalmente un nuovo proprietario. I fratelli Barclay acquistano per 1,3 mld di dollari

Daily Telegraph: Dmgt il concorrente pi&#249 accreditato all¿acquisizione del gioiello della Hollinger

Il Daily Telegraph nelle mani dei tedeschi?

Comunichiamo a lettori ed abbonati che da oggi sono disponibili i profili aziendali di

Ericsson SpA
Cairo Communication
Finmatica
BenQ Corporation
Italtel
Aethra
La7 Televisioni SpA
mm02
Fox Entertainment Group
NBC Universal
Vodafone KK

I nuovi 11 Profili Aziendali si aggiungono ai 150 gi&#224 disponibili (per consultare l”elenco clicca qui)

I profili aziendali comprendono scheda anagrafica, cronistoria, territori coperti, prodotti e servizi offerti, partnership, volumi d”affari, bilanci, ecc.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz