Seat Pagine Gialle riduce i debiti ma non ottiene l¿approvazione del mercato

di |

Italia



Il Consiglio di Amministrazione di Seat Pagine Gialle ha approvato i risultati relativi al primo trimestre 2004.

Il gruppo ¿ nato il 1° agosto 2003 a seguito della scissione parziale di Telecom Italia Media – ha chiuso i primi tre mesi di quest¿anno registrando ricavi proforma per 187,7 milioni di euro (-0,6% sul dato contabile al 31 marzo 2003 e in crescita del 9,5% a parit&#224 di perimetro di consolidamento post cessione del Gruppo francese Consodata e di Consodata Germany).

Il margine operativo lordo, si attesta a 53,7 milioni (+20,7%), per un¿incidenza sui ricavi che passa dal 23,6% al 28,6%, riflettendo gli effetti positivi derivanti dalla crescita delle attivit&#224 a maggiore redditivit&#224 e dalle efficienze realizzate nei processi produttivi. Oltre alla favorevole dinamica dei ricavi, tale andamento &#232 da attribuire alla contrazione dei consumi e servizi esterni e del costo del lavoro.

Il risultato operativo ante ammortamenti (EBITDA) &#232 in crescita del 20,9% a parit&#224 di perimetro di consolidamento, raggiungendo 35,3 milioni, con un¿incidenza sui ricavi pari a 18,8% (rispetto al 15,5% del primo trimestre 2003).

Il risultato operativo, negativo per 67,8 milioni, diminuisce di 57,4 milioni rispetto al primo trimestre 2003 pro-forma. Tale diminuzione riflette i maggiori ammortamenti extra-operativi derivanti dalle operazioni di fusione effettuate nel mese di dicembre 2003.

L¿indebitamento finanziario si riduce ulteriormente rispetto al 31 dicembre 2003, attestandosi a 354,3 milioni (-22,9% rispetto ai 459,9 milioni di fine 2003), grazie alla consistente generazione di free cash flow operativo (pari a 136,2 milioni).

Il positivo andamento delle attivit&#224 di Seat S.p.A. e Thomson nell”area Directories e le ottime performance della controllata tedesca Telegate, sono i principali driver della crescita del gruppo.

In particolare, l¿area di business ¿Directories Italia¿ ha raggiunto ricavi per 126,5 milioni (+3% rispetto al primo trimestre 2003), grazie al successo ottenuto delle attivit&#224 on-line (Paginegialle.it +23,8%), dei servizi telefonici (Pronto PagineGialle +47,5%) e delle attivit&#224 di Direct Marketing (+81%), che hanno compensato la leggera flessione dei prodotti cartacei (-1,7%), il cui peso nel primo trimestre &#232 peraltro inferiore alla media dell”anno.

Le ¿Directories UK¿ hanno registrato volumi superiori al 14,1% (in valuta locale) rispetto al primo trimestre 2003, grazie alla forte crescita della base clienti, mentre l¿area ¿Directory Assistance¿ &#232 cresciuta del 52%, in virt&#249 del buon andamento del mercato tedesco ed allo sviluppo delle attivit&#224 in Spagna.

¿Nei primi mesi dell¿anno ¿ ha affermato l¿Amministratore Delegato Luca Majocchi ¿ abbiamo registrato un andamento in linea con le attese in un contesto di mercato che permane difficile e tenendo conto dei tempi lunghi dei cicli di vendita delle directories, con risultati interessanti¿Siamo confidenti che oggi – con la ritrovata completa focalizzazione sul core business – i programmi di miglioramento in corso di realizzazione potranno avere un”ulteriore accelerazione.¿

Il Consiglio, inoltre, in un¿ottica di trasparenza e di efficace comunicazione al mercato dei comportamenti attuati in applicazione del Codice di Autodisciplina, ha approvato la Relazione sulla Corporate Governance che illustra – in maniera analitica ¿ il sistema di governo societario di Seat e il grado di adesione alle raccomandazioni del Codice Preda. Tale documento si aggiunge alle informazioni sulla Corporate Governance gi&#224 contenute nel fascicolo di Bilancio al 31 dicembre 2003.

I buoni risultati del gruppo non sono per&#242 stati premiati dalla Borsa: ieri, infatti, il gruppo &#232 giunto a un passo dai minimi dell”ottobre 2002 (0.337 euro contro gli 0.335 di un anno e mezzo fa), ovvero dai livelli pi&#249 basso dal 1998. (dati Trend Online).

&#169 2004 Key4biz.it

Alessandra Talarico

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz