Gasparri torna sulle competenze regionali

di |

Italia



Il Ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri ammonisce ancora una volta le Regioni in materia di comunicazione: le amministrazioni locali devono tenere presente che in molti casi si tratta di reti globali e che la difesa della dimensione federale non deve andare a discapito dello sviluppo e della compatibilit&#224.

Il dibattito &#232 nato dalla proposta di Federcomin che vorrebbe riportare l”ordinamento della comunicazione all”esclusiva competenza dello Stato.

Secondo Alberto Tripi, presidente di Federcomin, il disegno di legge Bossi-La Loggia, attualmente allo studio del Senato, sarebbe un”ottima occasione per tradurre questa posizione in una vera e propria norma.

Il Ministro difende le competenze delle Regioni che saranno mantenute a patto che “non ostacolino lo sviluppo economico”.

A margine del convegno su ” Federalismo e Comunicazioni”, Gasparri ha osservato come alcune questioni, per esempio l”attivit&#224 televisiva, possano essere regolate con contratti di servizio e ha ribadito che problemi possono sorgere anche in altri settori, “come nel campo della realizzazione delle reti di telefonia e delle telecomunicazioni”.

Alla domanda riguardo il ritorno del settore delle comunicazioni sotto la competenza dello stato, il Ministro delle Comunicazioni ha risposto che “La parola comunicazione &#232 talmente vasta che, detta cos&#236, devo rispondere no… &#232 giusto che l”amministrazione locale possa dire la sua su un impianto o su una localizzazione. Purch&#233 questo, come ho detto, non diventi un ostacolo allo sviluppo”.

“Occorre che tutti riflettano per far si che le competenze ci siano, ma non ostacolino lo sviluppo economico. &#200 una questione che spesso viene discussa, e qualche volta, con qualche Regione, anche con toni determinati…” ha concluso il Ministro, facendo chiaro riferimento alle recenti polemiche con il presidente della Regione Lombardia Formigoni.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz