Dailyletter n.562 del 01 giugno 2005

di |


In caso di ricezione multipla clicca qui
Per non riceverla più clicca qui
DAILYLETTER

n.562 del 01 giugno 2005
Supplemento gratuito al numero odierno di
Key4biz.it


Il Personaggio
Carlo Fuscagni
Il Sito
Lexml.it
Il Rapporto
Machine to Machine (M2M) – Strong growth of wireless M2M and impact of RFID
Il Libro
Cinema, pratiche formative, educazione
Il Comunicato Stampa
Il Grand Prix a Sky per lo spot Fuffi
I Numeri
Italia: Sistemi di pagamento online (2003)

TELECOMUNICAZIONI

Il Gsm è poco sicuro? Dall’Australia un sistema per la codifica delle trasmissioni 2G
Una societ&#224 australiana ha lanciato uno strumento di sicurezza destinato ai telefonini GSM che codifica le trasmissioni per evitare intrusioni illecite. Il Gsm, acronimo di Global System for…

Umts: Tim lancia la nuova gamma di telefonini e prosegue con l´evoluzione della banda larga mobile
Anche Tim avvier&#224 entro il 2005 la sperimentazione dell’HSDPA, il super Umts che porta la velocit&#224 delle reti di terza generazione ad oltre dieci Megabit al secondo. Il gruppo ha inoltre annunciato…

L´intervento di Lorenzo Cesa al Public Hearing al Parlamento europeo
Riportiamo di seguito l’intervento di Lorenzo Cesa, vicepresidente del Gruppo del partito Popolare europeo, al public hearing organizzato a Bruxelles per discutere dello stato dell’implementazione del…
MEDIA

BroadBand Week: la Tv peer-to-peer è possibile? Ne parlerà a Milano l’ideatore del sistema CyberSky
Banda larga, connettivit&#224 mobile e nuovi servizi di broadcasting digitale rappresentano sempre pi&#249 una realt&#224nella quotidianit&#224 delle aziende e ormai nella vita privata di quasi…

Giornalismo di inchiesta: dopo trent¿anni svelato il nome della “Gola Profonda” del Watergate
Risolto uno dei pi&#249 grossi misteri della storia del giornalismo internazionale. Dopo 33 anni di silenzio, &#232 stata rivelata l’identit&#224 di colui che il Washington Post chiamava “Deep Throat”…

Rai: benvenuti al teatro dell’assurdo. Ecco le ragioni del No a Monorchio
Che ci sarebbero state difficolt&#224 per la nomina del nuove presidente Rai, si sapeva, ma che la vicenda si sarebbe trasformata in un giallo, beh questo non potevamo immaginarlo. Perch&#233 &#232 proprio…
INTERNET

Banda larga: la Francia dà il via libera a Telecom Italia. OK all’acquisto di Liberty Surf
Telecom Italia e Tiscali comunicano che &#232 stata perfezionata, dopo aver ricevuto le autorizzazioni dalle Autorit&#224 francesi competenti, l’operazione di compravendita di 89.322.244 azioni di Liberty…

Phishing: sono le banche le vittime preferite. Dopo Banca Intesa, presi di mira 4 istituti francesi
Sar&#224 capitato a molti Internauti italiani negli ultimi giorni, di ricevere una email da Banca Intesa che invitava gli utenti a cliccare su un link per completare un presunto processo di verifica dei…

Musica online, ovvero come diventare famosi anche senza le major
Gli artisti indipendenti, quelli cio&#232 che non hanno la fortuna di essere prodotti da una casa discografica, hanno trovato nella Rete un mezzo privilegiato e senza precedenti per far conoscere le proprie…

World Newspapers Congress: gli editori mondiali puntano a Internet. Tra un po´ leggeremo solo quotidiani online?
Il New York Times preferisce puntare agli utenti Internet, piuttosto che modificare la propria veste editoriale e passare al formato tabloid. Lo ha dichiarato stamani il patron Arthur O. Sulzberger, al…

Questa Dailyletter è un supplemento al numero odierno di

Key4biz.it ®

Quotidiano d’informazione su telecomunicazioni, media e Internet

Direttore Responsabile
Raffaele Barberio

Registrazione n. 121 del 23/04/02
presso il Tribunale di Lamezia Terme


Copyright © 2002-2008 Pegaso Uno
key4biz.it è un marchio registrato da Pegaso Uno

Pegaso Uno
– Cooperativa Sociale – ONLUS
Via Crati 10 – 88046 Lamezia Terme

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz