2006 Global Broadband

di |

Speeding up DSL report

REPORT

Di Paul Budde Communication

Pubblicato a Luglio 2006

Pagine 162

Copertura Mondo

Prezzo $ 695

 

L’annuale rapporto BuddeComm sull’industria mondiale del Broadband analizza trend e sviluppi di mercato, offrendo dati e statistiche, prendendo in esame servizi e contenuti, valutando strategie e modelli di business, anticipando progetti e piani di sviluppo infrastrutturali, delineando le caratteristiche dei diversi mercati regionali di Europa, Usa, Canada, America Latina, Africa, Asia, Medio Oriente, Australia e Nuova Zelanda. I settori analizzati sono: Cavo, ADSL, VDSL, ADSL2, ADSL2+, VoBB e IPTV.

 

Sin dal suo esordio commerciale, la banda larga ha ottenuto un successo commerciale senza pari, con un tasso di penetrazione significativo, trainato dalla crescente domanda di soluzioni DSL. Dopo essersi affermato inizialmente in Paesi come la Corea del Sud, il Broadband è oggi  una realtà diffusa, tanto che in alcuni mercati locali comincia persino a mostrare i primi segni di saturazione. 

 

Per quanto il cavo predomini ancora nell’America del Nord, la DSL rimane il traino dell’intero mercato mondiale, tanto da insidiare la leadership persino al cavo statunitense. Altre tecnologie come la banda larga satellitare, invece, sono ancora da considerarsi player minori. Le caratteristiche vincenti della banda larga DSL nel corso del 2005 sono stati il multimedia e il file-sharing – webcasting, streaming dati/audio/video, Video on Demand, DSL TV – soprattutto in Paesi come Francia, Italia, Singapore, Corea e Giappone.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz