Eurovagando.eu

di |

RECENSITI


www.eurovagando.eu

Parte oggi il progetto Eurovagando, l’originale quiz online sull’Unione Europea e sui 25 Stati membri.
Un modo per testare le proprie conoscenze in materia di istituzioni e politiche comunitarie, ma anche un’opportunità per partecipare al concorso a premi istituito dalla rappresentanza della Commissione Europea a Milano.

Obiettivo del gioco, “diffondere la conoscenza della geografia, della storia, delle istituzioni e della cultura europea attraverso un linguaggio vicino ai giovani, come quello della rete”, come ha dichiarato Roberto Santaniello direttore dell’ufficio milanese nel corso della presentazione ufficiale dell’iniziativa.

Promuovere la conoscenza e la consapevolezza dei cittadini sulla natura e sulle politiche comunitarie, quindi, ma anche un modo per incentivare lo studio sulle tematiche in oggetto. Ecco perchè, fra i tanti premi minori in palio, anche numerosi buoni libro da ritirare in librerie selezionate. Tra i superpremi, invece, in palio venti viaggi a Strasburgo, per assistere alla sessione del Parlamento europeo del 12- 14 dicembre 2006. E inoltre 9.000 premi secondari per un valore di 38mila euro. 

Un viaggio virtuale nella storia e nelle istituzioni comunitarie, con domande generali ma anche molto specifiche – come ad esempio quelle dedicate ai firmatari dei vari accordi che segnano le tappe verso la formazione dell’Ue.

Registrandosi sul sito Eurovagando.ue, è possibile seguire un percorso a tema, che tocca tutte le capitali dell’Unione Europea e che guida il cittadino europeo-concorrente lungo le diverse fasi del questionario. 
Partendo da Milano, con tappa a Roma, il percorso interattivo deciso in base alle opzioni proposte dal sistema porterà il giocatore fino alla meta finale, Bruxelles, ma per superare le tappe intermedie sarà necessario rispondere alle relative domande su cultura, attualità, istituzioni, storia, arte, letteratura, sport, cinema e spettacolo relative ai diversi paesi.

Un gioco online ma anche un modo per viaggiare con la Rete attraverso la realtà multiforme dell’Europea allargata. Infine, accedendo all’apposita sezione del sito, Per saperne di più, è possibile approfondire i temi affrontati di volta in volta attraverso le diverse domande, utilizzando i link di accesso ai numerosi testi bibliografici messi a disposizione dal portale.

Il progetto – promosso dalla rappresentanza a Milano della Commissione Europea e dall’Ufficio di Milano del Parlamento Europeo, in collaborazione con la libreria Egea dell’Università Bocconi, è stato realizzato da Interface. (www.eurovagando.eu

Usabilità: @@

 
Contenuti:
@@

 
Grafica:
@@

 
Legenda: @ sufficiente; @@ buono; @@@ ottimo.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz