RECENSITI
Fino a che punto le nuove tecnologie possono facilitare il processo di divulgazione di manoscritti e libri, antichi e moderni? Sicuramente molto. La digitalizzazione del patrimonio documentale rappresenta una nuova opportunità, offrendo precisi, veloci e sicuri metodi di consultazione e visualizzazione. Amanuense.it è l¿unico progetto avviato nel nostro territorio a sfruttare le potenzialità tecnologiche per incentivare la diffusione dei Beni Culturali.
Attraverso l¿uso di scanner piani e a planetario, dorsi digitali e fotografia, il sito rappresenta il primo passo per qualunque istituzione o biblioteca che intenda avviare una catalogazione digitale di tutto il materiale cartaceo, proponendo la realizzazione di un catalogo ¿chiavi in mano¿: un¿offerta, rivolta ad archivi e biblioteche, che fornisce sistemi automatizzati e software per la ricerca dati, incluso lo storage su proprio server ad altissime prestazioni.
I servizi offerti non si limitano alla digitalizzazione e alla catalogazione: Amanuense.it fornisce anche vere e proprie piattaforme di commercio elettronico ottimizzate per sviluppare gli stessi contenuti in Cd-Rom e DVD o in siti; software standard sviluppati con propri partner (e già utilizzati da enti pubblici e privati) per la risoluzione dei problemi più comuni legati alla gestione di Beni e Attività Culturali.
Gli archivi di molte biblioteche storiche italiane (tra cui gli Uffizi e la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze) sono visionabili online, e sono oltre 400.000 le immagini che compongono il data-base del sito di oggi.
Amanuense.it è un ambizioso e nobile progetto, sviluppato con professionalità e caratterizzato da un¿audace e personale veste grafica che incorpora al suo interno il software necessario alla visualizzazione dei testi. Facile da utilizzare e veloce nel caricamento.
© 2004 key4biz.it
Usabilità:@@@
Contenuti:@@@
Grafica:@@@
Legenda: @ insufficiente; @@ buono; @@@ ottimo.