RECENSITI
www.aiap.it L¿ associazione italiana progettazione per la comunicazione visiva nasce nella sua forma originale nel 1945 allo scopo di fungere da riferimento per gli aspetti normativi e deontologici di questo tipo di comunicazione e per offrire spunti di riflessione riguardo a nucleitematici rilevanti.
L¿Aiap (sigla che ricalca l¿originale denominazione, poi cambiata, ¿Associazione Italiana Artisti Pubblicitari¿) si fregia inoltre di un¿ottima promozione web attraverso il proprio sito, impeccabile risorsa di strumenti, suggerimenti e guidelines. Di fatto, è possibile accedere in Rete a tutta una serie di sezioni dedicate alla tutela del lavoratore che opera nella progettazione grafica (il contratto tipo, le norme, le leggi nazionali e le direttive comunitarie che lo tutelano, ecc.), alla vendita diretta di pubblicazioni di settore, alla segnalazione di concorsi e di posti di lavoro. Presenti anche un Forum, una guida agli onorari, e le rubriche relative ad eventi e link, che non potevano mancare in un sito tanto ricco ed eclettico.
Rifinito con personalità e attenzione, aiap.it è un pregevole progetto, forse l¿unico a questo livello in Italia, incentrato interamente sulla professione del progettista grafico. Il lay-out finale sottolinea l¿ottimo lavoro svolto, capace così dioffrire una vasta mole di contenuti con semplicità e chiarezza. Solo per gli addetti ai lavori.
Usabilità: @@@
Contenuti: @@@
Grafica: @@
Legenda: @ insufficiente; @@ buono; @@@ ottimo.