L’arbitro è il venduto

di di Giulio Gargia |

Auditel, Audiradio, Hit parade, Audiweb, Audisat

BIBLIOTECH


L'arbitro è il venduto

Editori Riuniti, Milano 2003
Pagine 240
ISBN 88-359-5356-1
Prezzo 14.00

Prefazione di Flavio Manieri

In questo libro sono documentati gli errori, le manipolazioni, le distorsioni, i segreti che fanno parte integrante del «campionato infinito» che si disputa ogni giorno tra i prodotti mediatici. Auditel, Audiradio, Audiweb, Audisat, Hit Parade sono i sistemi di rilevazione che arbitrano la delicata partita delle audience. Un match che si gioca tra i media, ma che coinvolge tutti noi, nella doppia veste di spettatori e consumatori.

Una partita che li vede disposti a tutto per conquistare il tempo della nostra attenzione. Perché la posta in gioco vale circa dieci milioni di euro, ovvero ventimila miliardi all’anno.

Il fine ultimo, comune a tutti questi tipi di classifica, da quelle dei programmi TV a quelle dei siti Internet, dalle Hit Parade a quelle delle radio, è uno solo: cercare di orientare il consumo di chi ancora non ha consumato. Inchiesta giornalistica, riflessione teorica, divertissment e spunti satirici si alternano in queste pagine per portare il lettore a capire come funziona «l’ossessione dei +». Ovvero dei sistemi che ci rivelano chi sono i più visti, i più ascoltati, i più venduti, i più cliccati.
(dalla quarta di copertina)

Giulio Gargia ha collaborato con i quotidiani Lotta continua, Reporter, Il Giornale di Napoli, La Voce di Montanelli e i più qualificati periodici teatrali e cinematografici come Sipario e SET. Per il settimanale “Cuore” ha realizzato inchieste e curato rubriche. Attualmente scrive per “Il Corriere del Mezzogiorno“, “La voce della Campania“, il settimanale “Avvenimenti“. Tiene una rubrica umoristica sul mensile “Leggere Leggero“.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz